Ostellato
11 Ottobre 2025
La classe 5ª visita l'Isola Ecologica per dare una nuova vita ai rifiuti, l'iniziativa per sostenere l'attività Puliamo il Mondo

Impegno ambientale per gli alunni di Ostellato

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Tradito dal telefono dopo due colpi, oltre quattro anni per il topo d’appartamento

È arrivata una condanna in primo grado a quattro anni e due mesi di carcere per il topo d'appartamento finito a processo con l'accusa di furto. L'uomo, insieme ad altri complici, nel marzo del 2019 aveva svaligiato due abitazioni di Dogato, frazione di Ostellato, riuscendo a portare via, in una delle due circostanze finite successivamente al centro dell'indagine, circa 2.500 euro di monili preziosi

Presentata la stagione 2026 di SipariOstellato

Tutto pronto per la stagione 2026 di SipariOstellato, la nona. Il programma di quest’anno offrirà una selezione di alcuni tra i grandi protagonisti della comicità e del teatro d’autore

Teschi presi dal cimitero e usati come lampade. Nessuna condanna

Erano finiti in tribunale con l'accusa di sottrazione di cadavere aggravata perché, nel casolare di campagna in cui vivevano, i carabinieri li avevano sorpresi mentre stavano utilizzando come lampade due teschi umani, che precedentemente, secondo la Procura, avevano preso dall'ossario della cappella del cimitero di Dogato

A Ostellato l’Open Day dello Sportello Oipa Tutela Animali

Si terrà giovedì 16 ottobre, dalle ore 11, presso il Municipio di Ostellato, l’“Open Day” di presentazione dello Sportello Oipa Tutela Animali, attivato a seguito della convenzione quinquennale siglata tra Oipa Ferrara e l’Unione dei Comuni Valli e Delizie

Venerdì 10 ottobre si è svolta l’attività dedicata a Puliamo il Mondo 2025, hanno partecipato 25 alunni della a della scuola primaria di Ostellato accompagnati dalle insegnanti Luciana Balbo e da Francesca Pozzati.

Gli alunni hanno fatto visita all’isola ecologica di Ostellato portando con sé diverse tipologie di rifiuti per conferirli correttamente.  Ad attenderli due operatori di Clara Spa che hanno illustrato il funzionamento e l’importanza dell’isola ecologica, la quale è aperta a tutti i cittadini e operatori del territorio di Ostellato per conferire i rifiuti in forma corretta.

È un sistema e un servizio per consentire un successivo recupero delle materie prime e in seguito dare una seconda, terza vita risparmiando ed evitando inquinamento con gli abbandoni di rifiuti urbani e industriali. 

Il responsabile di Legambiente, Norberto Bellotti ha accompagnato gli alunni ringraziandoli della loro sensibilità e volontà di essere alunni responsabili a scuola e proseguire il giusto conferimento anche a casa.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com