Bondeno. Le buone pratiche non si dimenticano, come quella di rivolgere uno sguardo alla solidarietà anche all’interno di un evento festoso, come la Fiera di Ottobre. In realtà più di uno, visto che anche il Borgo del Pane darà un contributo solidale, devolvendo una parte del ricavato delle sue iniziative. L’evento cardine da un punto di vista sociale sarà però quello promosso da Avis Bondeno, che farà partire domenica 12 ottobre (ore 9) la sua ormai tradizionale “Camminata di Solidarietà”.
«La Fiera di Ottobre – osserva il sindaco Simone Saletti – conserva una sua vocazione sociale. A giugno abbiamo avuto partecipe l’Ausl, con la promozione di politiche per la salute, ed ancora una volta abbiamo associazioni come Avis che contribuiscono a diffondere messaggi positivi, anche all’interno di un evento ludico e culturale come la storica fiera campionaria».
Sei chilometri di percorso, per la “Camminata” edizione 2025, in forma assolutamente non competitiva, con rinfresco all’arrivo offerto da Coop Alleanza 3.0 e scopi sociali dell’iniziativa che vengono ben descritti dallo stesso presidente di Avis Bondeno, Luca Palazzi: «Partecipiamo alla Fiera di Ottobre con la nostra Camminata della Solidarietà, giunta alla sua quarta edizione, con l’obiettivo di devolvere i fondi raccolti per scopi sociali. Si tratta di una camminata non competitiva – spiega – organizzata per promuovere il benessere (per questo l’abbiamo definita camminata “ludico-motoria”). L’aggregazione sociale è l’altro scopo di questo evento, che avrà l’affiancamento di Andos: un’associazione molto attiva che si occupa di persone che hanno subito interventi chirurgici per problemi oncologici. Avis sta cercando di sensibilizzare l’apertura verso le altre associazioni presenti sul territorio – dice ancora Luca Palazzi – perché solo con la cooperazione di tutti possiamo essere di aiuto e raggiungere il nostro obiettivo di un “presidio” di comunità».
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com