Poggio Renatico
10 Ottobre 2025
Mercoledì 15 ottobre, dalle 8.30 alle 12.30, piazza del Popolo per tutti i cittadini

Diabete e glaucoma, screening gratuiti a Poggio Renatico

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Tentato furto alle poste di Poggio Renatico. Scappano all’arrivo dei carabinieri

Tentativo di furto andato male all'ufficio postale di via Cavour a Poggio Renatico dove, durante la nottata dello scorso 4 ottobre, il sistema di videoanalisi di Poste Italiane ha rilevato - attraverso le immagini delle telecamere di videosorveglianza - due individui incappucciati che, con fare sospetto, stavano tentando di forzare la porta d'ingresso dell'ufficio

Il Baule Volante in scena con “Nico cerca un amico”

La rassegna di teatro per ragazzi e famiglie “Ti racconto una storia”, giunta quest’anno alla sua undicesima edizione, fa tappa a Coronella con un appuntamento pensato per i più piccoli e per le loro famiglie

Poggio Renatico. Mercoledì 15 ottobre, dalle 8.30 alle 12.30, piazza del Popolo a Poggio Renatico ospiterà una mattinata dedicata alla prevenzione, con screening gratuiti per il diabete e il glaucoma aperti a tutti i cittadini.

L’iniziativa è promossa dal Lions Club Ferrara Ducale ETS e dal Lions Club Satellite Vigarano Mainarda, in collaborazione con il Rotary Club Poggio Renatico Cardinal Lambertini, il Comune di Poggio Renatico, l’Associazione Italiana Lions per il Diabete (AILD) e la Fondazione Progetti del Cuore.

Durante la mattinata, l’unità mobile di prevenzione del Distretto Lions 108Tb sarà a disposizione dei cittadini per effettuare controlli gratuiti e fornire informazioni utili sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce di queste due patologie molto diffuse ma spesso trascurate.

Saranno presenti il dott. Raffaele Geraci e la dott.ssa Viviana Ansaloni del Lions Club Ferrara Ducale ETS, insieme al dott. Loretto Toselli del Rotary Club Poggio Renatico.

“Queste giornate rappresentano un’occasione importante per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione – sottolinea l’amministrazione comunale –. La collaborazione tra associazioni, professionisti sanitari e istituzioni locali è un esempio concreto di come la comunità possa fare rete per la salute dei cittadini.”

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com