Presentata in Consiglio comunale a Ferrara una mozione di solidarietà ai lavoratori di Telestense, firmata dai consiglieri del gruppo Pd — Davide Nanni, Massimo Buriani, Anna Chiappini, Sara Conforti, Elia Cusinato, Matteo Proto ed Enrico Segala — con l’obiettivo di richiamare l’attenzione istituzionale sulla crisi che ha colpito la storica emittente televisiva locale.
Nel testo si evidenzia come “nell’ultimo anno e mezzo la situazione economica di Telestense… si è notevolmente aggravata portando diversi dipendenti alle dimissioni volontarie e la società stessa sull’orlo del fallimento”. Una crisi che ha spinto, a partire da maggio 2024, lavoratori e lavoratrici a mobilitarsi “per trovare una soluzione positiva alla crisi aziendale, che consentisse di tutelare e rilanciare la storica emittente televisiva locale”.
La mozione ripercorre anche i principali passaggi istituzionali degli ultimi mesi: gli incontri con il prefetto di Ferrara e con la Regione Emilia-Romagna, fino a quello del 28 maggio 2025, cui hanno partecipato l’assessore regionale Giovanni Paglia e il vicesindaco Alessandro Balboni. In quel momento, si legge, “il numero di professionisti in forza a Telestense è sceso drasticamente a sole 5 unità, compromettendo la messa in onda dei Tg locali e di altre trasmissioni di punta del palinsesto”.
Il documento richiama poi le parole del vicepresidente della Regione, Vincenzo Colla, che ha definito la chiusura dell’emittente “un problema di cesura democratica”, sottolineando come la vicenda rappresenti “un grave vulnus per il pluralismo dell’informazione locale”.
Anche il sindaco di Ferrara, in una dichiarazione del 6 ottobre 2025, ha ribadito che “l’amministrazione comunale rimane disponibile a collaborare per individuare possibili soluzioni a tutela dei lavoratori di Telestense e per salvaguardare un patrimonio informativo e culturale importante per tutta la comunità ferrarese”.
Con la mozione, il gruppo Pd chiede al Consiglio comunale di “esprimere solidarietà ai lavoratori di Telestense” e di impegnare l’amministrazione “a tutelare i dipendenti coinvolti nella crisi e promuovere, d’intesa con tutte le Istituzioni territoriali, azioni che favoriscano un assetto societario solido, qualificato e capace di garantire il pieno rilancio della storica emittente televisiva ferrarese”.
La mozione è ora all’attenzione del Consiglio comunale, dove verrà discussa nelle prossime sedute.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com