Politica
7 Ottobre 2025
Il tema sarebbe già stato "presentato alle valutazioni di un legale" ma ancora "non risultano noti i tempi della procedura legale in corso"

La Comune vuole conoscere i tempi dell’azione giudiziaria per l’area verde tra via Mozzoni e Serao

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tentato furto alle poste di Poggio Renatico. Scappano all’arrivo dei carabinieri

Tentativo di furto andato male all'ufficio postale di via Cavour a Poggio Renatico dove, durante la nottata dello scorso 4 ottobre, il sistema di videoanalisi di Poste Italiane ha rilevato - attraverso le immagini delle telecamere di videosorveglianza - due individui incappucciati che, con fare sospetto, stavano tentando di forzare la porta d'ingresso dell'ufficio

Ginnastica artistica. Doppia medaglia d’oro per Bertasi al Comegym

A Istanbul, in Turchia, è in corso di svolgimento l'ottava edizione del Comegym, la manifestazione giovanile di ginnastica dedicata ai paesi del Mediterraneo, e a rappresentare l'Italia c'è anche il palestrino Andrea Bertasi, che questa (6 ottobre) mattina ha conquistato una doppia medaglia d'oro, vincendo il concorso generale individuale e a squadre nella categoria pre-Junior

“Informazioni precise e calendarizzate in merito all’avvio dell’azione giudiziaria prevista” dal Comune di Ferrara per l’area verde compresa tra via Mozzoni e via Serao. A chiederlo in un question time è Anna Zonari, consigliera de La Comune di Ferrara, specificando: “Qual è la data o, in alternativa, il periodo dell’anno in cui l’Amministrazione Comunale prevede di depositare il ricorso giudiziale al fine di ottenere la sentenza costitutiva degli effetti del contratto non concluso e/o a che punto è l’iter amministrativo interno relativo alla delibera di conferimento dell’incarico legale e di autorizzazione alla spesa per tale azione”.

La consigliera nel porre il quesito ripercorre parte del complesso iter che ha portato all’attuale situazione. Ricorda che “l’area verde tra via Mozzoni e via Serao, destinata dal 1989 a essere ceduta gratuitamente al Comune di Ferrara come verde pubblico, non è mai stata acquisita”.

Successivamente “nel 2013 è stata impropriamente riclassificata come residenziale e nel 2019 autorizzata a edificazione” mentre “la Commissione d’indagine del 2024 e la perizia a supporto dell’ Ordinanza del 7 maggio 2025 del Tribunale di Ferrara hanno ribadito l’obbligo di cessione gratuita”.

Nel Consiglio comunale del 25 maggio scorso, “l’assessora competente aveva dichiarato l’intenzione di promuovere un’azione ai sensi dell’art. 2932 c.c. per ottenere la cessione gratuita dell’area e la sua acquisizione al patrimonio pubblico”.

Un impegno ribadito “nella risposta all’email inviata dalla sottoscritta all’assessora competente in data 4 settembre 2025, nella quale la stessa ha precisato che ‘il tema è già stato presentato alle valutazioni di un legale'”.

Ad oggi però, e da qui il problema sollevato da Anna Zonari, “non risultano noti i tempi della procedura legale in corso”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com