Poggio Renatico
5 Ottobre 2025
Oltre 106 famiglie e 6 attività economiche riceveranno a breve i fondi regionali già liquidati dal Comune

Grandinata 2023, ristori in arrivo a cittadini e imprese di Poggio Renatico

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Tentato furto alle poste di Poggio Renatico. Scappano all’arrivo dei carabinieri

Tentativo di furto andato male all'ufficio postale di via Cavour a Poggio Renatico dove, durante la nottata dello scorso 4 ottobre, il sistema di videoanalisi di Poste Italiane ha rilevato - attraverso le immagini delle telecamere di videosorveglianza - due individui incappucciati che, con fare sospetto, stavano tentando di forzare la porta d'ingresso dell'ufficio

Il Baule Volante in scena con “Nico cerca un amico”

La rassegna di teatro per ragazzi e famiglie “Ti racconto una storia”, giunta quest’anno alla sua undicesima edizione, fa tappa a Coronella con un appuntamento pensato per i più piccoli e per le loro famiglie

Poggio Renatico. Sono già in liquidazione a Poggio Renatico i fondi regionali destinati ai ristori per i danni causati dalla violenta grandinata del 2023. La Regione Emilia-Romagna ha trasferito le risorse e l’amministrazione comunale ha immediatamente avviato l’iter per garantire i rimborsi a cittadini e imprese.

In totale sono 106 le istanze accolte da parte dei privati cittadini, per un ammontare complessivo di 305.721,70 euro, e 6 quelle relative alle attività economiche, per un totale di 63.792,29 euro. Le note di liquidazione sono già state inviate agli aventi diritto, che riceveranno a breve i ristori approvati.

«Questa è una buona notizia per tutta la nostra comunità – commenta il sindaco Daniele Garuti –. La grandinata del 2023 aveva provocato danni ingenti e comprensibili preoccupazioni. Oggi possiamo dire che i cittadini e le attività colpite riceveranno quanto approvato, grazie alla collaborazione con la Regione e al lavoro dei nostri uffici comunali che hanno gestito con rapidità l’iter. Dare risposte concrete in tempi certi era per noi una priorità, perché significa essere vicini alle famiglie e alle imprese nei momenti di maggiore difficoltà».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com