“Una sera al Cotton Club” con Classic Jazz Ensemble e Ambra Bianchi
Il Comune di Poggio Renatico presenta un nuovo appuntamento con la grande musica dal vivo: sabato 18 ottobre, ore 21, Cantine di Castello Lambertini, “Una sera al Cotton Club”
Il Comune di Poggio Renatico presenta un nuovo appuntamento con la grande musica dal vivo: sabato 18 ottobre, ore 21, Cantine di Castello Lambertini, “Una sera al Cotton Club”
Mercoledì 15 ottobre, dalle 8.30 alle 12.30, piazza del Popolo a Poggio Renatico ospiterà una mattinata dedicata alla prevenzione, con screening gratuiti per il diabete e il glaucoma aperti a tutti i cittadini
Giovedì 16 ottobre alle ore 21, presso la Sala della Comunità di Gallo (via della Chiesa, Poggio Renatico), si terrà un incontro pubblico nell’ambito del Progetto Salute, promosso dal Comune di Poggio Renatico
Tentativo di furto andato male all'ufficio postale di via Cavour a Poggio Renatico dove, durante la nottata dello scorso 4 ottobre, il sistema di videoanalisi di Poste Italiane ha rilevato - attraverso le immagini delle telecamere di videosorveglianza - due individui incappucciati che, con fare sospetto, stavano tentando di forzare la porta d'ingresso dell'ufficio
Sono già in liquidazione a Poggio Renatico i fondi regionali destinati ai ristori per i danni causati dalla violenta grandinata del 2023
Coronella. La rassegna di teatro per ragazzi e famiglie “Ti racconto una storia”, giunta quest’anno alla sua undicesima edizione, fa tappa a Coronella con un appuntamento pensato per i più piccoli e per le loro famiglie.
Domenica 12 ottobre, dalle ore 16 alle 17, nel piazzale della chiesa andrà in scena lo spettacolo gratuito “Nico cerca un amico”, produzione de Il Baule Volante, compagnia teatrale ferrarese che firma la direzione artistica dell’intera rassegna.
Lo spettacolo, tratto dal racconto di Matthias Hoppe e diretto da Andrea Lugli, porta sul palco la storia del topolino Nico, un piccolo esploratore che parte alla ricerca di un nuovo amico, diverso da lui. Attraverso pupazzi animati a vista e un linguaggio poetico e immediato, i due attori in scena conducono bambini e adulti in una riflessione sull’amicizia, sulla diversità e sull’importanza di aprirsi all’altro senza pregiudizi.
“Portare il teatro nelle frazioni significa valorizzare il territorio e offrire momenti di crescita culturale che siano accessibili a tutti, dai più piccoli agli adulti” sottolinea l’assessore alla cultura Rodolfo Sani. “La rassegna Ti racconto una storia è ormai un punto di riferimento per le famiglie, capace di unire divertimento e riflessione con spettacoli di qualità che parlano al cuore di grandi e bambini.”
“Ti racconto una storia” proseguirà nei prossimi mesi con altri spettacoli che animeranno le frazioni e l’auditorium di Poggio Renatico, confermandosi un appuntamento atteso che unisce cultura, comunità e divertimento, offrendo occasioni di crescita e condivisione alle nuove generazioni.
L’ingresso è libero e aperto a tutti.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com