Attualità
3 Ottobre 2025

Anche Legacoop Estense e Assicoop Modena&Ferrara al Festival di Internazionale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ponte saluta “Skanna”. Sabato alle 15.30 le esequie

La comunità di Pontelagoscuro è rimasta colpita e sta unendo le forze per dare l'ultimo saluto a "Skanna", Fabio Scanavacca, venuto a mancare lo scorso 2 ottobre. I funerali si terranno sabato 4 ottobre nella chiesa della Frazione alle 15.30 e da oggi è attivo un Iban, quello della parrocchia disponibile per chiunque volesse contribuire alle esequie

Una “sentinella” per Gaza e la Palestina

In duecento persone sono scese in piazza Cattedrale, a Ferrara, mercoledì sera (1° ottobre), a sostegno del popolo palestinese per l'iniziativa "Sentinella, quanto resta della notte" – realizzata dal mondo associazionistico ecclesiale in continuità con la Rete Pace ferrarese

Il vescovo: “Nessuno può uccidere un popolo!”

Desideriamo una città aperta al mondo, che riconosca come il peso delle decisioni globali abbiano una ricaduta locale. Una città che si apra ai drammi del mondo: delle guerre e dei rifugiati, dei cambiamenti climatici, della crescita della povertà, delle violenze e della tratta

Anche per l’edizione 2025 Legacoop Estense e Assicoop Modena&Ferrara sostengono il Festival di Internazionale e contribuiscono al programma ufficiale, promuovendo la mostra di illustrazioni “Uniti diamo forma al futuro”, realizzata in collaborazione con il collettivo di artisti The Ferrareser, che sarà allestita nel Cortile del Castello Estense e sarà visitabile gratuitamente per tutti i giorni del festival.

L’inaugurazione della mostra è in programma venerdì 3 ottobre alle 18.30 nel Cortile del Castello Estense. Interverranno la direttrice di Legacoop Estense Chiara Bertelli, il presidente di The Ferrareser Eugenio Ciccone, il vicepresidente di Assicoop Modena&Ferrara Andrea Benini.

 Chiara Bertelli, direttrice di Legacoop Estense, specifica che il sostegno al festival nasce dalla convinzione che “Internazionale sia da sempre garanzia di informazione professionale di qualità, un presidio di democrazia che va sostenuto soprattutto in tempi complessi come quelli che viviamo. Il 2025 è l’Anno Internazionale delle Cooperative, proclamato dall’ONU per celebrare il contributo delle cooperative per costruire un mondo migliore, sotto il profilo economico, sociale e ambientale. Per questa occasione, contribuiamo al festival proponendo, grazie anche al contributo di Assicoop Modena&Ferrara, la mostra di illustrazioni “Uniti diamo forma al futuro”, con cui raccontiamo storie di cooperazione tra Modena e Ferrara, attraverso illustrazioni e racconti che ci accompagnano in un viaggio tra memoria e innovazione. Una bella occasione, per cittadini e turisti, di scoprire luoghi, persone, aneddoti ed esperienze, in cui eccellenze imprenditoriali si intrecciano alle vicende del nostro territorio. Grazie alla creatività di artisti e autori del territorio, omaggiamo la nostra storia e guardiamo al futuro, per ispirare nuove generazioni su valori antichi ma quanto mai attuali”.

Le stampe delle illustrazioni saranno in vendita presso lo stand di Librerie.coop, il bookshop ufficiale del festival allestito in Piazza Trento e Trieste.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com