Codigoro. Nuova gestione per i servizi cimiteriali comunali. Da ieri, mercoledì 1 ottobre , per la durata di un anno, i servizi cimiteriali sono stati affidati, a seguito di gara d’appalto, alla Società Cooperativa Ser.Cim di Roma.
Nel corso di un incontro conoscitivo, svoltosi ieri mattina con l’Amministrazione comunale, il direttore tecnico della società, Antonio Ercolani, tra le altre cose, ha comunicato che sono state effettuate 8 nuove assunzioni: una impiegata, Chiara, sarà presente presso l’ufficio situato al piano terra del Municipio (aperto al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 11.30 e il martedì dalle 9 alle 12.30. In caso di necessità reperibile anche al cellulare 327-5955193, negli orari d’ufficio).
Sette operatori a rotazione saranno impegnati nei cimiteri comunali per attività cimiteriali, nonchè di sfalcio e pulizie. “Vogliamo ridare decoro ai cimiteri. Sono luoghi – ha dichiarato la sindaca Sabina Alice Zanardi – che necessitano di attenzione e cura e per questo motivo abbiamo voluto cambiare il contratto in essere”. Tra i lavori previsti figura anche la sostituzione delle lampade votive con nuove lampade a led ad alta efficienza. “Per quest’anno – ha aggiunto il vice sindaco Francesco Fabbri, con delega ai servizi cimiteriali – abbiamo messo a bilancio 100mila euro per la manutenzione straordinaria. Si tratta di un investimento importante, per risolvere alcune criticità, andando incontro alle richieste dei cittadini”.
Gli interventi già avviati comprendono, a Pontelangorino, il rifacimento dei bagni e delle tinteggiature, per un importo pari a 15mila euro, con conclusione lavori prevista entro la fine dell’ anno, oltre alla nuova copertura dell’edicola funeraria, opera da ultimare entro la fine del 2025.
A Codigoro, sempre entro fine anno saranno costruiti 200 nuovi ossarietti, per i quali a breve si procederà con la pre-assegnazione in concessione.
All’incontro hanno partecipato la sindaca Sabina Alice Zanardi, il vice sindaco Francesco Fabbri, l’assessore Samuele Bonazza, il dirigente del settore Lavori Pubblici Antonio Molossi, il funzionario Luca Zannicolò Antonio Ercolani e due suoi collaboratori.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com