Poggio Renatico
2 Ottobre 2025
L'evento ha saputo coinvolgere un pubblico numeroso e variegato

Grande successo per la Fiera di San Michele

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Tentato furto alle poste di Poggio Renatico. Scappano all’arrivo dei carabinieri

Tentativo di furto andato male all'ufficio postale di via Cavour a Poggio Renatico dove, durante la nottata dello scorso 4 ottobre, il sistema di videoanalisi di Poste Italiane ha rilevato - attraverso le immagini delle telecamere di videosorveglianza - due individui incappucciati che, con fare sospetto, stavano tentando di forzare la porta d'ingresso dell'ufficio

Poggio Renatico. La fiera di San Michele ha confermato anche quest’anno la sua centralità all’interno del Settembre Poggese, unendo tradizione, spiritualità e nuove proposte che hanno saputo coinvolgere un pubblico numeroso e variegato. In attesa di poter restituire alla comunità la propria abbazia, ancora segnata dalle ferite del sisma, il vero simbolo dei festeggiamenti è stato il castello, cornice suggestiva che l’amministrazione comunale intende continuare a promuovere e valorizzare.

All’interno delle sale storiche e nel cortile si sono susseguiti spettacoli serali, cene conviviali con i piatti tipici della fiera – dai tortellini al cotechino con purè fino ai dolci della tradizione – e visite guidate che hanno registrato un’affluenza di circa cento persone, tra piano nobile e cantine, dove erano ospitate tre mostre di artisti locali, dalle tele ai modelli in bottiglia fino alle creazioni realizzate con perline di vetro.

Novità di questa edizione, che ha riscosso un successo clamoroso, è stato il Poggio Expo Village, allestito nei giardini del castello, che ha visto oltre trenta espositori tra artigianato e ingegno creativo. A questo si è affiancato il mercatino del riuso davanti al centro civico, mentre nell’area della palestra si è svolto il torneo di basket dedicato ai più giovani. Suggestiva e molto partecipata anche la discesa dei paracadutisti al Parco del Ricordo, che ha regalato emozioni e spettacolo al pubblico presente.

Il programma ha offerto appuntamenti per tutte le età, culminando con lo spettacolo pirotecnico di sabato sera, scelto per permettere a un numero maggiore di persone di assistervi. La giornata del patrono, invece, è stata dedicata al momento spirituale con la messa solenne nel cortile del castello, seguita dalla processione con il santo, che ha riportato al centro il valore religioso della fiera.

«Siamo molto soddisfatti del risultato – sottolinea l’assessore Serena Fini – perché la fiera di San Michele non è soltanto un evento, ma un’occasione per rafforzare l’identità del nostro paese. Aver riportato tanta gente nei luoghi simbolo come il castello, con momenti di convivialità, spiritualità e divertimento, è per noi motivo di orgoglio e di stimolo a fare ancora meglio nelle prossime edizioni».

«Un aspetto che ci teniamo a valorizzare – aggiunge l’assessore Rodolfo Sani – è l’attenzione alla cultura e alle attività produttive. Il Poggio Expo Village ha rappresentato una novità che ha saputo coniugare creatività, artigianato e impresa locale, dando visibilità a tanti espositori. Allo stesso modo le mostre al castello hanno dimostrato quanto talento e passione ci siano nel nostro territorio. La fiera di San Michele conferma così la sua duplice anima: custode delle tradizioni e vetrina per il futuro».

«Dopo l’esperienza del Poggio Arena Live – commenta Emiliano Peccenini, presidente della Pro Loco – vivere un’edizione di San Michele così partecipata è stato emozionante. Significa che il paese sa mantenersi vivo sia attraverso le novità che con le tradizioni, e che la Pro Loco riesce a offrire entrambe, con uno spirito di servizio che guarda al presente e al futuro».

La riuscita dell’evento è stata possibile grazie alla collaborazione tra Pro Loco, che ha curato con attenzione la logistica e l’organizzazione, l’amministrazione comunale, che ha sostenuto l’iniziativa, e la parrocchia, che ha guidato il momento spirituale. Una sinergia che ha reso l’edizione 2025 della fiera di San Michele un appuntamento ricco di contenuti, partecipazione e identità comunitaria.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com