Spettacoli
1 Ottobre 2025
Domenica 5 ottobre un concerto gratuito celebra Renata Tebaldi e la nuova collaborazione tra Bal’danza, l’Associazione Musicale Angelo Mariani e la Fondazione Tebaldi

Le delizie dell’Amor: giovani voci d’eccellenza alla Pinacoteca di Ferrara

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Giacomo Puccini secondo Alessio Boni

Uno spettacolo all’incrocio di due linguaggi del teatro, la musica e la parola, per rendere omaggio a un uomo che ha amato il teatro sopra ogni cosa. È “Concerto a due per Puccini”, lo spettacolo scelto per aprire la stagione di Opera e Danza e la stagione Extra del Teatro Comunale Claudio Abbado, in scena sul palco estense lunedì 29 e martedì 30 settembre

Argenta, al via la nuova stagione del Teatro dei Fluttuanti

Tolti i veli sulla stagione 2025/26 del teatro dei Fluttuanti. Il sipario si alza il 28 ottobre alle 21 con gli spassosi Legnanesi in “Ricordati il Bonsai”. Mentre cala il 28 aprile con l’humor di Filippo Caccamo in “Fuori di Tela”

Un pomeriggio di grande musica nella cornice prestigiosa della Pinacoteca Nazionale di Ferrara. Domenica 5 ottobre, alle ore 16.30, il Salone d’Onore ospiterà “Le delizie dell’Amor”, un concerto che unisce talento emergente e memoria storica, nel segno del melodramma.

Sul palco si esibiranno Mariam Suleiman (soprano) e Matteo Mancini (baritono), accompagnati al pianoforte da Davide Cavalli. Entrambi i cantanti sono stati finalisti del Concorso Internazionale di Canto dedicato a Renata Tebaldi, svoltosi nel dicembre 2024 con la partecipazione di 157 voci da 17 Paesi. Mancini, in particolare, ha conquistato il titolo di vincitore assoluto della competizione.

L’appuntamento segna l’avvio di una nuova e significativa collaborazione di Bal’danza con l’Associazione Musicale Angelo Mariani di Ravenna e la Fondazione Renata Tebaldi di San Marino, in occasione del ventesimo anniversario della scomparsa del celebre soprano.

Il programma offrirà pagine scelte dal repertorio di Mozart, Verdi, Brahms, Liszt, Puccini, Scriabin, Bellini e Donizetti, in un itinerario musicale capace di abbracciare lirismo e virtuosismo.

L’ingresso al museo e al concerto sarà gratuito, fino ad esaurimento dei posti disponibili, regalando al pubblico ferrarese un’occasione preziosa per ascoltare dal vivo due voci che si stanno affermando sulla scena internazionale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com