di Giada Magnani
Argenta. Tolti i veli sulla stagione 2025/26 del teatro dei Fluttuanti. Il sipario si alza il 28 ottobre alle 21 con gli spassosi Legnanesi in “Ricordati il Bonsai”. Mentre cala il 28 aprile con l’humor di Filippo Caccamo in “Fuori di Tela”.
“Il ricco e variegato cartellone – spiega il sindaco Andrea Baldini – offre serate indimenticabili e per ogni gusto”.
In 18 appuntamenti si avvicenderanno infatti, sul palco di via della Pace, pezzi da novanta della recitazione.
Questo il calendario delle pieces.
Il 13 novembre è di scena Patrizio Roversi con “Oltre il Petrolio”. Poi: il 19 dicembre il “Concerto Gospel” degli Spirit of New Orleans; 30 dicembre: la “Big Comedy Ring Show” con un sestetto di attori formato Beppe Braida, Senso d’Oppio, Paolo Casiraghi, Simone Barbato, Francesco Rizzuto e Bruce Ketta; 21 gennaio: “Amami da morire” della criminologa Roberta Buzzone; 28 gennaio: il musical fuori abbonamento (45 euro ingresso unico)“Hair” dei The Tribal Love-Rock; 6 febbraio: riflettori puntati su Max Pisu e Chiara Salerno in “Sarto per Signora”; 12 febbraio luci di palcoscenico accese su Paolo Cevoli interprete di “Figli di Troia”; 16 febbraio: c’è Cesare Boccia e Vittoria Belvedere in “ Indovina chi viene a cena”; 19 febbraio: “Vicini di casa” con Amanda Sandrelli, Gigio Alberti, Alessandra Acciai, Alberto Giusta; 5 marzo: “Tutorial-guida contromano alla contemporaneità” di Oblivion; 10 marzo: Ale & Franz in “Capitol’ho”; 19 marzo: la danza dei Kataklò Atletic in “Aliena”; 26 ,marzo Vincenzo Schettini in “la fisica che ci piace”; 8 aprirle: Gaia De Laurentiis e Stefano Artissunch in “Una giornata qualunque”; 10 aprile: gli Abbadream in un “tribute show” agli Abba; penultimo della serie, 17 aprile: “Omaggio a Morricone ed alle sue musiche da oscar”.
In parallelo riprende la programmazione cinematografica, al via il 25 ottobre. E’ prevista la proiezione di film in prima visione, pellicole d’essai e per bambini.
Confermata la gestione presa in carico dal “Gruppo“Giovani 90” di Gianna Dirani per una cifra di 70 mila euro. “Arriveranno ad Argenta attori e compagnie illustri, nomi famosi, anche se costosi – commenta Dirani – ma confidiamo sempre nel nostro numeroso e affezionato pubblico della Romagna e del Bolognese, e delle scuole, che fanno spesso il pieno. Mentre aspettiamo anche tanti argentani”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com