Lunedì 29 settembre, nella Chiesa del Gesù a Ferrara, è stata celebrata la ricorrenza di San Michele Arcangelo, patrono e protettore della Polizia di Stato. La cerimonia è stata solennizzata da una messa presieduta dal vicario generale dell’Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio, monsignor Massimo Manservigi, alla presenza delle autorità civili e militari e di una delegazione dell’Associazione Nazionale Pensionati della Polizia di Stato.
San Michele Arcangelo fu proclamato patrono della Polizia di Stato nel 1949 da Papa Pio XII, per la naturale assonanza con la missione che i poliziotti svolgono quotidianamente: assicurare il rispetto delle leggi, l’ordine e la sicurezza dei cittadini, sotto il motto “Sub lege libertas”.
Alla funzione religiosa hanno preso parte anche diversi cittadini, che hanno voluto rendere omaggio alle donne e agli uomini della Polizia di Stato, impegnati non solo nella tutela della legalità, ma anche nel soccorso e nell’assistenza pubblica, raffigurati nello stemma araldico dalle due fiaccole incrociate.
Un momento di raccoglimento e riconoscenza che ha ribadito l’impegno della Polizia di Stato verso la collettività, sintetizzato nel motto “Esserci Sempre”.