Attualità
29 Settembre 2025
Nella Chiesa del Gesù a Ferrara la messa solenne con autorità e rappresentanze

Sotto lo sguardo di San Michele: la Polizia di Stato celebra il suo patrono

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Controlli dei carabinieri nel Basso Ferrarese, cinque denunce e tre segnalazioni

Cinque denunce e tre segnalazioni. È questo il bilancio del servizio straordinario di controllo del territorio per i carabinieri che, durante l'ultimo fine settimana, sono stati impegnati tra Comacchio, Codigoro e Goro, pattugliando i principali luoghi di aggregazione e le arterie stradali più trafficate nel Basso Ferrarese

Ferrara-Comacchio, doppio colpo fallito al Risparmio Casa

Hanno tentato un doppio colpo nella notte tra domenica e lunedì, prima al Risparmio Casa di via Zandonai a Ferrara e subito dopo al megastore gemello di San Giuseppe di Comacchio. La banda, probabilmente la stessa che venerdì scorso aveva colpito anche a Carpi, è però rimasta a mani vuote, costretta alla fuga dall'arrivo in pochi minuti di vigilanza privata e carabinieri

Lunedì 29 settembre, nella Chiesa del Gesù a Ferrara, è stata celebrata la ricorrenza di San Michele Arcangelo, patrono e protettore della Polizia di Stato. La cerimonia è stata solennizzata da una messa presieduta dal vicario generale dell’Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio, monsignor Massimo Manservigi, alla presenza delle autorità civili e militari e di una delegazione dell’Associazione Nazionale Pensionati della Polizia di Stato.

San Michele Arcangelo fu proclamato patrono della Polizia di Stato nel 1949 da Papa Pio XII, per la naturale assonanza con la missione che i poliziotti svolgono quotidianamente: assicurare il rispetto delle leggi, l’ordine e la sicurezza dei cittadini, sotto il motto “Sub lege libertas”.

Alla funzione religiosa hanno preso parte anche diversi cittadini, che hanno voluto rendere omaggio alle donne e agli uomini della Polizia di Stato, impegnati non solo nella tutela della legalità, ma anche nel soccorso e nell’assistenza pubblica, raffigurati nello stemma araldico dalle due fiaccole incrociate.

Un momento di raccoglimento e riconoscenza che ha ribadito l’impegno della Polizia di Stato verso la collettività, sintetizzato nel motto “Esserci Sempre”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com