Attualità
28 Settembre 2025
Prove aperte a tutti, tornei ed esibizioni

Ferrara Sport Festival, un ultimo giorno da leoni

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Oltre mille voci per ricordare Federico Aldrovandi

Ferrara si è stretta ancora una volta intorno alla memoria di Federico Aldrovandi. Sabato 27 settembre, al Parco Coletta, si è tenuto il concertone gratuito “Musica per Aldro”, un appuntamento ormai simbolo di resistenza civile e di memoria condivisa. Davanti a circa un migliaio di persone, tra bandiere, cartelli e cori, la città ha ricordato Aldro con una serata di musica, parole e testimonianze

Ferrara sfida l’Europa: verso il titolo di Città Europea dello Sport 2027

Si sono riuniti nella sala di Giunta della residenza municipale di Ferrara i componenti della Commissione Aces Italia che ha il compito di valutare la candidatura di Ferrara a "Città Europea dello Sport", insieme allo staff dell'assessorato allo Sport, oltre a rappresentanti del mondo associativo sportivo ferrarese

L’inno alla vita di Lino Aldrovandi

Al concertone “Musica per Aldro”, nel parco Coletta, nel ventennale della morte del ragazzo, ha preso la parola suo padre, Lino Aldrovandi, con un intervento intenso e vibrante, accolto dal silenzio e dall’applauso commosso di centinaia di persone

Ramaciotti: “Guidare la Crui è una grande responsabilità”

Alla Notte dei Ricercatori di Ferrara, la Rettrice Laura Ramaciotti, da pochi giorni eletta presidente della Conferenza dei rettori delle università italiane (Crui), ha condiviso con la comunità accademica e cittadina il senso della sua nuova missione

Giro di boa per il Ferrara Sport Festival che si appresta a vivere oggi, domenica 28 settembre, l’ultima giornata di sport a 360 gradi tra impianti, piazze, teatri, parchi e acqua a conclusione di una primissima edizione col botto.

Sabato 27 settembre un brulicare di attività sportive ha continuato ad animare il centro storico, con i consueti spazi cittadini convertiti in piste, payground e aree dedicate alla più svariate discipline: dalla scherma alla boxe ai piedi dello Scalone, per passare al pattinaggio e al baskin tutto dedicato all’inclusione nella piazza Travaglio, mentre baseball (che ci sarà anche domenica 28 assieme alla parete attrezzata di Deva Wall), pesistica, tai chi e hip hop hanno animato Trento e Trieste e piazza Cattedrale. Giornata di sabato di mille proposte anche con lo skateboard all’Acquedotto, il rugby in Piazza Ariostea e gli aquiloni al Parco Urbano e tante altre opportunità.

Ma diamo uno sguardo alla programmazione dell’ultima giornata di festival, domenica 28 settembre.

Continua ai piedi del Castello il villaggio Lnd Quarto Tempo in piazza Savonarola con calcio balilla, subbuteo e gaming per gli appassionati e i curiosi, e sempre attorno al muretto continuano a svolgersi diverse discipline; a fianco lezioni di immersione col Gruppo Subacqueo Ferrarese. Spostandosi in piazza Municipale alle 10.30 la premiazione dei giovani campioni ferraresi da parte de La Nuova Ferrara e nel pomeriggio spettacolo di danza, mentre in piazza Cattedrale si svolgerà il Taekwondo Day e in serata gran “Finale da leoni” con la ginnastica artistica a firma Pgf. Carrellata di pallamano, clcio camminato e ginnastica militare in piazza Ariostea mentre nel circuito ci sarà il giovane pilota ferrarese di Moto E, Tommy Occhi, ora nel Team Sic. E ancora cricket al parco urbano, canoa inclusiva in Darsena, Gravel Fiesta con Bygo al Parco Pareschi. Attvità per tutti all’aperto con la camminata sulle Mura dai Bagni Ducali e social ride in biciletta col team Di Sciorio dal Castello. Open day alla Bocciofila La Ferrarese, lezioni di immersione alla piscina Beethoven, tennis per ragazzi diversamente abili al Club Tennis Marfisa. Per un totale relax invece la spettacolarità è garantita in Piazza Travaglio col pattinaggio in ogni sua forma, scacchi e burraco alla Galleria Matteotti. Proseguono anche convegni e incontri.

Ultime fatiche e soddisfazioni in chiusura anche dei numerosissimi tornei di questo Festival, in corso in tutti gli impianti sportivi del territorio per celebrare anche dal punto di vista agonistico i valori e la passione per lo sport. Oggi ultimi minuti di gioco col baskin e il calcio inclusivo di Eisi in piazza Travaglio, Memorial Seravalli al Parco Coletta, torneo di pallavlo al Parco Giordano Bruno, Torneo dei Putti al Pala4T, torneo di arcieri storici alla Casa del Boia; e ancora Memorial Corallini di Acli San Luca San Giorgio, calcio a 5 con Arci e calcio giovanile femminile a Pontelagoscuro, pallamano al Palaboschetto, pallavolo al Palasport, e ancora calcio con la Superlega Csi.

“Un Festival dello sport che sta andando oltre ogni aspettativa, con più di 100 società sportive ferraresi coinvolte e 200 eventi che si stanno svolgendo in città e non solo, attività che animano ininterrottamente ogni location, e tantissimi curiosi e appassionati: un vero successo in ogni angolo, parco, piazza e impianto di Ferrara. Dopo l’inaugurazione con il ministro Abodi, si è conclusa anche la visita dei Commissari Aces – dice l’assessore allo Sport Francesco Carità – per la valutazione della candidatura di Ferrara a Città Eurpea dello Sport 2027. Provo una grande soddisfazione perchè Ferrara è diventata per quattro giorni la capitale dello sport”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com