Il Centro di Promozione Sociale “Il Barco”, l’Associazione Musicisti di Ferrara–Scuola di Musica Moderna e la Scuola Primaria Villaggio Ina dell’Ic 6 “Cosmè Tura” hanno realizzato un progetto di collaborazione incentrato sulla musica nella sua veste di strumento di dialogo e di inclusione.
L’iniziativa, chiamata “Barco, villaggio in… musica”, ha mirato a rafforzare il senso di comunità e a far conoscere le diverse lingue e culture presenti nel quartiere della scuola.
Fra le varie iniziative in cui si è articolato il progetto, vi è stata quella del laboratorio musicale che ha coinvolto le famiglie degli alunni. Ai bambini è stato chiesto di intervistare i propri genitori, facendosi raccontare quale fosse la canzone preferita ascoltata quando loro stessi erano bambini della loro età. Un’attività semplice, ma ricca di significato, che ha permesso di esplorare le radici culturali e musicali di ogni famiglia, promuovendo uno scambio gioioso e autentico.
I brani musicali sono poi stati ascoltati in classe, rielaborati in forma grafica dai bambini ed esposti in una grande mostra al Centro “Il Barco”.
“La musica è un linguaggio trasversale che abbatte le barriere e unisce le persone”, dichiara Ambra Bianchi della Amf, ideatrice del progetto. “Questa iniziativa ha dimostrato come le differenze culturali possano diventare una risorsa preziosa, rafforzando i legami e creando nuove opportunità di condivisione e benessere”, ha aggiunto Cristina Corazzari, dirigente scolastica dell’Ic 6 di Ferrara.
Grazie al contributo di tutti, con i brani raccolti è stata creata una playlist digitale condivisa, “Barco, villaggio in… musica”, che è diventata la colonna sonora della scuola. La playlist è ora disponibile sul sito dell’Istituto Comprensivo “Cosmè Tura” di Ferrara o cliccando sul QRCode dedicato e “rappresenta una testimonianza tangibile di questo prezioso e originale viaggio musicale e interculturale”, come ha sottolineato Marco Pizzo
del Centro di promozione sociale “Il Barco”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com