L’Ars et Labor torna alla vittoria e – dopo la brutta sconfitta col Medicina Fossatone – batte 1 a 0 la Comacchiese, grazie a un rigore di Gaetani nel primo tempo. Due le buone notizie che arrivano: i tre punti e il non aver subito gol, ma restano ancora tante perplessità per la prestazione, soprattutto perché i biancazzurri non hanno mai dato l’impressione schiacciante di avere il totale controllo della partita, lasciando pericolosamente aperta la gara fino al triplice fischio finale.
Cronaca. Per la prima volta in stagione, Di Benedetto lascia il 4-3-3 e sceglie di schierare un 3-5-2 fino a oggi mai utilizzato, con alcune modifiche rispetto all’undici sconfitto dal Medicina Fossatone. In porta esordio per Luciani – cambio forzato per la squalifica del titolare Giacomel – dietro a Stoskovic preferito a Mazzali, Dall’Ara e Mambelli. A centrocampo i cinque sono Iglio, Di Bartolo, Ricci, Malivojevic e Senigagliesi, mentre a comporre il tandem offensivo ci sono Gaetani e Cozzari.
La coreografia della Curva Ovest per il ventennale dall’uccisione di Federico Aldrovandi apre il pomeriggio del Paolo Mazza, dove Ars et Labor e Comacchiese scendono in campo nel derby tutto ferrarese, dopo aver già giocato contro quest’anno in Coppa Italia (0 a 0 il finale). L’avvio non è tra i più entusiasmanti: i padroni di casa fanno girare il pallone, mentre gli ospiti – soprattutto lungo la fascia sinistra – cercando di creare potenziali occasioni da gol, mettendo più di un cross a centro area.
Al 19′ la partita si sblocca. Azione personale del solito Senigagliesi che entra in area da sinistra e viene atterrato dal difensore del Comacchio. Per l’Ars et Labor è calcio di rigore tra le proteste degli ospiti: sul pallone ci va Gaetani che calcia e segna, battendo il ferrarese Campi, bravo a intuire ma non abbastanza per respingere il tiro.
Al 23′ c’è subito l’occasione per il raddoppio. Senigagliesi viene servito a centro area e tira in porta, trovando il salvataggio provvidenziale del centrale rossoblù Temporin. Sugli sviluppi del successivo corner, Cozzari riceve palla tutto solo e colpisce in semi rovesciata, ma Campi riesce a bloccare in due tempi, non senza qualche piccolo brivido.
In campo però c’è anche la Comacchiese. Al 29′ Laroni calcia a botta sicura a tu per tu con Luciani, che però è bravissimo a chiudere lo specchio della porta e a respingere quello che poteva essere il pari dei lagunari. Al 41′ ancora Comacchio avanti, azione confusa davanti alla porta di Luciani e grandi proteste per un presunto fallo da rigore.
Ritmi bassissimi nel secondo tempo. Le idee in campo sono poche – e per di più confuse – e lo dimostrano i fischi spazientiti del pubblico, che si levano anche dalla Ovest. Proprio lì, a metà ripresa, viene srotolato uno striscione rivolto alla società: “Il 30 (settembre, ndr) si avvicina, ag vol na punta” a sottolineare la necessità di un attaccante da gol.
Al 79′ la Comacchiese prova a svegliare la partita, lasciata pericolosamente aperta dai padroni di casa. Calcio d’angolo dalla destra, palla in mischia e Felloni che spara alto sopra la traversa. All’82’ occasione colossale anche per l’Ars et Labor con Senigagliesi che dalla sinistra, si accentra e lascia partire un destro a giro pericolosissimo che fa la barba all’incrocio dei pali della porta difesa da Campi. Ci prova anche Mazzali all’86’, ma il sinistro violento che lascia partire colpisce l’esterno della rete: è l’ultima vera emozione del derby.
Ars et Labor – Comacchiese 1-0 (1-0)
Marcatori: 19′ rig. Gaetani (A).
Ars et Labor (3-5-2): Luciani; Stoskovic (dal 67′ Mazzali), Dall’Ara, Mambelli; Iglio, Di Bartolo (dal 60′ Carbonaro), Ricci (dal 76′ Mazza L.), Malivojevic, Senigagliesi (dall’88’ Casella); Gaetani (dal 70′ Barazzetta), Cozzari. All.: DI Benedetto. A disposizione: Romagnoli, Prezzabile, Chazarreta J., Mazza G.
Comacchiese (4-4-2): Campi; Felloni, Minieri (dal 70′ Bottini), Temporin, Ferri; Centonze, Taroni, Gordini, El Shazly (dal 77′ Draghetti); Gherlinzoni (dal 63′ Noschese), Brito Do Santos. All. Candeloro. A disposizione: Simoni, Montanari, Ravaglia, Manfrini, Mazzavillani, Riberti, Noschese.
Arbitro: Guacchione di Collegno (Assistenti Temporin-Bombonato).
Ammoniti: Cozzari (A), Carbonaro (A), Gordini (C), Temporin (C), Centonze (C),
Espulsi:/
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com