Tornano quindi i corsi gratuiti organizzati a Ferrara da Cna Formazione Emilia-Romagna (CNA Fo.ER) per chi opera nel campo del cinema e dell’audiovisivo e desidera perfezionarsi acquisendo nuove competenze.
“Al giorno d’oggi tutti i mestieri legati alla cultura e all’espressione artistica richiedono una preparazione professionale solida e approfondita: questo è vero in particolare nel campo del cinema e dell’audiovisivo, dove operano imprese di alto livello, tecnologicamente avanzate, che impiegano tecniche di gestione sofisticate per produrre arte, ma anche creare ricchezza e sviluppo economico. Per questo – spiega la presidente di Cna Ferrara Jessica Morelli – ogni anno Cna saluta con soddisfazione i corsi messi in campo da Cna Formazione Emilia-Romagna (Cna Fo-ER): si tratta di opportunità per approfondire conoscenze e competenze in un settore che, proprio nella nostra regione, offre opportunità di lavoro sempre più interessanti”.
“Sono sempre più numerose le produzioni cinematografiche e televisive che scelgono l’Emilia-Romagna, e Ferrara, come location ideale: sta quindi crescendo, in parallelo, la richiesta di personale formato da impiegare in loco. Si tratta di opportunità professionali da non sottovalutare – aggiunge Paolo Marcolini, Referente Progettazione regionale Fse di Cna FoER- ed è anche per questo che, da tempo, Cna Fo.ER propone corsi ad hoc, completamente gratuiti, in cui la formazione avviene grazie a un mix di ore di lezione e di project work”.
I corsi proposti quest’anno sono due:
Produttore esecutivo, della durata di 50 ore di cui 10 di Project work: ha l’obiettivo di sviluppare le competenze necessarie a lavorare all’interno di un’impresa del settore del cinema e dell’audiovisivo in ambito manageriale, gestionale ed organizzativo.
Il mercato internazionale e le coproduzioni, della durata di 40 ore di cui 8 di Project work, offre una panoramica completa sulle coproduzioni internazionali e sulle strategie per affrontare i mercati esteri.
La sezione ferrarese di Cna Fo.ER ha ormai un’esperienza consolidata nella formazione per il settore cinema e audiovisivo; inoltre, i corsi sono proposti in collaborazione con numerose e autorevoli realtà e istituzioni del settore (vedi oltre): tutto ciò contribuisce a garantire l’elevata qualità dei corsi.
Per iscriversi rivolgersi a: Elisa Casaroli; 3274647979 (telefono e whatsapp); mail: casaroli@cnafoer.it
Programma dettagliato dei corsi:
Produttore esecutivo: il corso, della durata di 50 ore di cui 10 di Project work, desidera sviluppare conoscenze e competenze per poter lavorare all’interno di un’impresa del settore del cinema e dell’audiovisivo in ambito manageriale, gestionale ed organizzativo. I contenuti del percorso analizzeranno i ruoli del produttore esecutivo, i servizi di casting, di location manager, il nolo di attrezzature e mezzi, i rapporti con le Film Commission e gli enti locali, il lavoro sul SET, i piani di produzione oltre ai rapporti con le industrie tecniche del territorio.
Il mercato internazionale e le coproduzioni: della durata di 40 ore di cui 8 di Project work, offre una panoramica completa sulle coproduzioni internazionali e sulle strategie per affrontare i mercati esteri. Verranno trattati i modelli di coproduzione, la contrattualistica europea e internazionale, i fondi dedicati e i programmi sovranazionali come Eurimages, Ibermedia e MEDIA. Ampio spazio sarà riservato ai bandi nazionali, ai fondi di internazionalizzazione e alle principali normative di settore. Obiettivo del percorso è trasferire competenze per innovare i processi produttivi e gestionali, accedere a nuovi mercati e rafforzare la competitività delle imprese.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com