Copparo. In paese è già tempo di Fiera. Mancano ormai pochi giri d’orologio all’inizio della manifestazione che tradizionalmente chiude il ricco programma del Settembre Copparese, giunto alla sua 78ª edizione. Musica, mostre, sfilate di moda, esibizioni sportive, stand gastronomici, spettacoli, e molto altro ancora, animeranno il centro storico con eventi per tutte le età.
Novità di questa edizione sarà la tombola con montepremi di 12.500 euro, che verrà estratta nella serata di domenica 28 settembre alle 19 in piazza della Libertà (o, in caso di condizioni meteo avverse, lunedì 29 settembre alle 22.30): le cartelle si potranno acquistare allo stand di Pro Loco Copparo presente nelle giornate di Fiera.
Ma ecco il programma della kermesse, curato dalla stessa Pro Loco in collaborazione con associazioni e imprese locali e il sostegno del Comune. Venerdì 26 settembre alle 18, sul palco centrale dinanzi alla Residenza Municipale, si terrà l’inaugurazione ufficiale con il taglio del nastro alla presenza delle autorità: nell’occasione, il sindaco Fabrizio Pagnoni consegnerà un riconoscimento alle realtà e ai volontari che nei mesi scorsi si sono impegnate nella raccolta e nella consegna della spesa solidale in favore dei dipendenti di Berco, gravati da una lunga vertenza.
Ad anticipare la cerimonia, alle 17, sarà l’inaugurazione della mostra personale dell’artista Marco Bruciaferri nell’atrio comunale, mentre, a seguire, aprirà l’esposizione fotografica a cura del Fotoclub Il Torrione (entrambe le mostre saranno visitabili fino al 30 settembre) alla Galleria civica “A. Costa”, dove sarà esposto anche uno speciale drone portapersone, realizzato dall’ingegner Fabio Forlani.
Alle 19.30, moda, musica, buon vino e cibo saranno gli ingredienti di “Stile in Calice” nella piazzetta di via Roma, mentre alle 21 sul palco centrale dinanzi al Municipio si canterà e ballerà insieme agli Area 80 sulle note delle migliori hit pop e dance anni ‘80 e ‘90. Sabato 27 si comincerà con il mercato contadino in via Roma a partire dalle 8, mentre alle 20 sul palco centrale, il duo Kein Aldo – vincitore del DJ Contest Young Beats – farà da apripista all’atteso dj set con Paolo Noise da Radio 105 e alle esibizioni di Eleonora de Le Dolce Vita e Hilaryvoice con Linda e Laura. Serata musicale con dj anche al Tavernacolo in viale Carducci dalle 21, e dalle 21.40 in via Garibaldi si terrà “La magia dell’autunno”, sfilata di moda di Brì, arricchita dall’esibizione della scuola di ballo “Los Rumberos”.
Domenica 28, alle 16.30 nell’area piazza, il Rione Dezima organizza la gara di tiro alla fune “Una tirata con la Romagna”; alle 19 appuntamento con la Tombola, e alle 21 sul palco centrale spazio al cabaret con l’esuberante Sergio Ricci, alias Tony Corallo, che darà vita ad un imperdibile spettacolo.
Lunedì 29 alle 21, sul palco centrale, il gran finale sarà affidato allo spettacolo di danza sportiva con l’Asd Easy Dance Team.
In tutti i giorni di Fiera apriranno gli stand gastronomici a cura di Associazione dei Rioni e dei Rioni Crusar, Dezima, Furnas, Mota, Arci Tartufi Ferrara, Vespa Club, Pro Loco Copparo, Antichi Sapori, il ristorante “Saperi e Sapori” a cura di Avip Copparo sul sagrato della chiesa dei Santi Pietro e Paolo; in via Roma si potranno visitare la mostra micologica a cura del Gruppo Micologico Bresadola e al civico 7A in Piazza del Popolo la mostra di Tecnologie del ‘900 dalla collezione di Gianni Gruppioni.
Non mancheranno il luna park e operatori del commercio ambulante fino al 30 settembre; inoltre, sabato 27 e domenica 28, nel vialetto delle Scuole elementari vi sarà un’esposizione dedicata a mezzi e uomini di Protezione Civile, Carabinieri, Polizia Locale, Vigili del Fuoco, dalle 9 in area Fiera saranno presenti i mercatini di artigianato “Creativando”.
Ad arricchire il programma, sabato 27, sarà la rassegna “Frazioni in fiera”: al Bar La Piazza di Coccanile vi sarà l’aperitivo con Don Vela Dj dalle 19, e dalle 21 musica al Bar Arci di Saletta con i Rock Seasons.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com