LyondellBasell (LYB), in collaborazione con l’Università di Ferrara e con l’Università di Padova, annuncia il lancio della quarta edizione della R&D Sustainability Summer School. Ospitato nello storico Centro di Ricerche Giulio Natta di Ferrara, il corso accoglie circa 20 studenti provenienti da tutto il mondo, riuniti con l’obiettivo di co-creare soluzioni per un futuro più sostenibile.
Durante la settimana, i partecipanti collaboreranno allo sviluppo di soluzioni concrete, acquisendo esperienza pratica nei campi delle tecnologie avanzate, dell’economia circolare e dell’innovazione sostenibile. Un workshop interattivo, incentrato su un caso studio relativo al riciclo della plastica, li sfiderà a superare la teoria per proporre soluzioni applicabili nel mondo reale.
Gli studenti avranno l’opportunità di confrontarsi direttamente con ingegneri, ricercatori e scienziati di LYB, esplorando come le idee si trasformano in progetti e tecnologie ad alto impatto. Le visite ai laboratori analitici e agli impianti produttivi, inclusa un’approfondita visita al MoReTec — la tecnologia proprietaria di riciclo chimico dell’azienda — offriranno uno sguardo privilegiato nel vedere da vicino come nasce e si sviluppa l’innovazione.
“Siamo orgogliosi di accogliere i futuri leader della sostenibilità nel nostro Centro di Ricerche Giulio Natta, in collaborazione con le Università di Ferrara e di Padova,” ha dichiarato Antonio Mazzucco, Direttore del Centro di Ricerche LYB di Ferrara. “Questa iniziativa rafforza il legame tra mondo accademico e industria e conferma il ruolo di Ferrara come motore di crescita intellettuale e di responsabilità ambientale investendo sui giovani che saranno gli architetti dell’economia circolare del domani.”
La tecnologia MoReTec, sviluppata a Ferrara e in collaborazione con gli altri centri di ricerca LYB presenti nel mondo, rappresenta un’importante svolta nell’impegno mondiale di ridurre i rifiuti plastici e promuovere la circolarità, riportando i rifiuti di plastica alla loro origine molecolare e riducendo le emissioni LYB grazie all’innovazione catalitica. LYB ha lanciato una visione ambiziosa per rispondere alle sfide ambientali globali, puntando su soluzioni circolari e a basse emissioni di carbonio.
el quadro di questo impegno continuo verso l’economia circolare, la Summer School rappresenta uno strumento fondamentale per formare e ispirare la prossima generazione di leader della sostenibilità.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com