Cronaca
23 Settembre 2025
Avviato l'intervento per il consolidamento delle spalle con micropali

Procede il cantiere per il nuovo ponte sul Canal Bianco

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Professore a processo per adescamento: “Dispiaciuto delle mie azioni”

Dispiaciuto e allo stesso tempo consapevole delle conseguenze dovute alle proprie azioni. Così si è definito ieri (lunedì 22 settembre) mattina - davanti al giudice Giuseppe Palasciano del tribunale di Ferrara - il 48enne professore ferrarese finito a processo perché avrebbe approfittato del proprio ruolo di docente per adescare una giovanissima studentessa

Salvò la vita a un anziano colto da malore, premiato il maresciallo Talente

Questa mattina, al comando provinciale dei carabinieri di Ferrara, il maresciallo Gaetano Talente ha ricevuto un encomio per aver salvato la vita a un anziano colto da malore a Bondeno. A consegnargli il riconoscimento, tributato dal generale Enrico Scandone, comandante della Legione Carabinieri Emilia-Romagna, è stato il colonnello Alessandro Di Stefano

Giallo al Barco. Trovato agonizzante nel parco

È giallo al Barco, dove gli agenti della Squadra Mobile della polizia di Stato di Ferrara hanno avviato le indagini per ricostruire la dinamica della brutale aggressione avvenuta, durante la nottata tra mercoledì 17 e giovedì 18 settembre, ai danni di un cittadino di nazionalità moldava

Schiavizzò la compagna. Torna a processo per una patente falsa

Torna nuovamente in un'aula di tribunale come imputato il 45enne di nazionalità italiana che - lo scorso giugno - era stato condannato in primo grado a cinque anni e mezzo per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali aggravate nei confronti della propria compagna

Copparo. A Coccanile stanno proseguendo i lavori che condurranno al ripristino e all’adeguamento del ponte in muratura e acciaio sul Canal Bianco. Dopo l’allargamento della sede stradale, volti a consentire l’accesso ai mezzi d’opera e a permettere l’avanzamento delle successive fasi di intervento, in questi giorni hanno preso il via le operazioni di infissione dei micropali per il consolidamento delle spalle dell’infrastruttura che saranno seguite dall’abbattimento dell’attuale ponte.

Il progetto dell’opera, affidata all’impresa Cimoter per un importo complessivo di 850mila euro, contempla, oltre al risanamento e la ricostruzione delle spalle, la sostituzione dell’impalcato esistente nonché la demolizione delle pile in muratura. Rispetto alla struttura odierna, la rinnovata infrastruttura garantirà un miglioramento significativo in termini di sicurezza, capacità di transito e funzionalità.

L’opera nasce dall’esigenza di incrementare la portata di traffico del ponte, adeguandola alle normative vigenti e risolvendo le criticità legate al forte degrado della struttura, risalente agli anni Cinquanta.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com