Spettacoli
22 Settembre 2025
Il cortometraggio musicale di Eleonora Poltronieri e del videomaker Umberto Guerra, selezionato al Ferrara Film Festival, è in proiezione lunedì 22 alle 18 presso la Sala Estense

Un “Fiore nel deserto” per dare voce alle figure femminili nella guerra di Troia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cinema d’autore, territorio e impresa culturale

La decima edizione del Ferrara Film Festival prosegue lunedì 22 settembre con una giornata interamente dedicata al cinema d'autore internazionale, alle eccellenze del territorio e al dialogo tra cultura e impresa

Le mura di Ferrara diventano le mura di Troia ma la storia che conosciamo è destinata a cambiare. Questo è l’intento del cortometraggio musicale “Fiore nel deserto” di Eleonora Poltronieri e del videomaker Umberto Guerra, selezionato al Ferrara Film Festival e in proiezione lunedì 22 alle 18 presso la Sala Estense.

Il progetto nasce da un’idea del Gruppo Archeologico Ferrarese con lo scopo di dare voce alle figure femminili coinvolte nella guerra di Troia ma con un risvolto nuovo e inaspettato. Si è scelto per questo di girare il video presso la Delizia del Verginese e la Palazzina Marfisa d’Este, i luoghi di Laura Dianti e Marfisa d’Este. Il video prende le mosse dal tragico evento della morte di Ettore, che scuote gli animi dei Troiani.

Il fratello Paride (Eugenio Cabitta) si ritrova fra le mani la spada del grande guerriero ma, lacerato dai sensi di colpa, ritiene che l’arma debba essere impugnata da una delle donne che hanno amato l’eroe e coraggiosamente sostenuto il peso della guerra. Assieme alla voce della Poltronieri, autrice con Christian Vincenzi dell’omonimo brano “Fiore nel deserto”, potremo ascoltare il canto di Valentina Piccinini, Silvia Mantovani e Martina Tartari mentre alle note della canzone si intrecceranno la danza di Vittoria Borghetto e il flauto di Caterina Malavolta.

Nel cast anche Carola Lunardi, campionessa mondiale di rievocazione con arco storico. Il video, realizzato con la collaborazione della Contrada Borgo San Giovanni, è impreziosito anche dal brano strumentale a chitarra di Francesco Faniello, dai costumi di Anna Veronesi e dalle foto di Alessandro Poletti. «Sarebbe bello trovare un regista interessato a portare avanti il progetto “Kassandra” di cui fa parte “Fiore nel deserto” – informa la Poltronieri – per sviluppare il musical completo».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com