Eventi e cultura
20 Settembre 2025
Una panoramica della stampa ferrarese dal XIX secolo ai giorni nostri, una delle iniziative per celebrare il traguardo dopo la fondazione nel 1895

“Giornalisti in viaggio nel tempo”. Asfe celebra i 130 anni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Una panoramica della stampa ferrarese dal XIX secolo ai giorni nostri. È quanto propone la mostra “Giornalisti in viaggio nel tempo”, una delle iniziative organizzate dall’Associazione Stampa Ferrara per celebrare il traguardo dei 130 anni di attività. La prima associazione dei giornalisti ferraresi, da cui deriva ASFe, infatti, venne fondata nel lontano dicembre 1895 come Circolo giornalistico Ferrarese.

La mostra verrà inaugurata lunedì 22 settembre 2025 alle ore 16 nella sala dell’Albo Pretorio del Municipio di Ferrara e sarà possibile visitarla fino a martedì 7 ottobre, con apertura negli orari per il pubblico del palazzo sede del Comune. All’inaugurazione interverranno la presidente dell’ASFe, Antonella Vicenzi, la presidente e il direttore di Cna Ferrara, Jessica Morelli e Matteo Carion, l’assessore comunale Marco Gulinelli.

La rassegna, a cura dei giornalisti ferraresi Alberto Vincenzi, Daniele Predieri e Gian Pietro Zerbini, intende proporre una veloce carrellata sul lavoro dei giornalisti dal XIX secolo ai giorni nostri. Una sintesi necessaria poiché la mole di pubblicazioni nate a Ferrara tra il 1895 e il 2025 è estremamente corposa ed è stato determinante il lavoro di ricerca di Luciano Maragna sfociato nel libro “La stampa ferrarese” (1996).

Così in una quarantina di pannelli sono proposte le storie e le riproduzioni di pagine di alcune delle testate giornalistiche di Ferrara e provincia che hanno caratterizzato questo lungo periodo. Prima con l’inchiostro per le pubblicazioni cartacee, poi con le nuove tecnologie di stampa, quindi arrivando a radio, tv, web.

Gli avvenimenti di fine XIX secolo si vanno così a intersecare con gli accadimenti recenti attraverso pagine che hanno scandito la storia ferrarese in questi ultimi 130 anni. Gli autori hanno effettuato un lavoro di ricerca grazie anche ad archivi e biblioteche per tenere viva la memoria del lavoro di giornalisti e giornaliste delle numerose testate e pubblicazioni che hanno contribuito a informare i ferraresi.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com