Spettacoli
20 Settembre 2025
Dal 26 al 28 settembre a Gherardi visite guidate e incontri incentrati su “L’Agnese va a morire”. Omaggio speciale anche a Carlo Rambaldi a cento anni dalla nascita

“Agnese per sempre”, tre giorni dedicati al cinema e alla Liberazione

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Gherardi. Tutto pronto per “Agnese per sempre”, tre giorni sostenuti dalla Regione Emilia-Romagna, dedicati a “L’Agnese va a morire” di Giuliano Montaldo e al ruolo delle donne nella Resistenza. Da venerdì a domenica a Gherardi si terranno incontri e visite guidate a tema e, visto il centenario della nascita di Carlo Rambaldi, ci sarà un omaggio speciale dedicato anche al tre volte premio Oscar di Vigarano Mainarda. “Saranno tre giorni stupendi perché – annuncia Stefano Muroni, ideatore del progetto Gherardi Il Villaggio del Cinema – non solo daremo voce al grande cinema e alla storia, ma anche perché il paese si arricchirà di un nuovo murale, dedicato proprio a “L’Agnese va a morire”. L’idea di una tre giorni dedicata, infatti, è nata per celebrare la Liberazione, avvenuta proprio ottant’anni fa. Contemporaneamente, lo scultore Cosimo Allera creerà un’opera permanente in omaggio all’indimenticabile E.T.

Si comincia venerdì 26 settembre alle 17 con la presentazione del progetto e una conferenza sulla figura della donna partigiana in cui interverranno la storica Anna Maria Quarzi e il docente Giuseppe Muroni. Subito dopo verrà presentato “Lontano da Cinecittà”, serie audio prodotta da Ferrara La Città del Cinema, ideata e scritta da Samuele Govoni, con le musiche originali di Zarmoi, la voce di Stefano Muroni e una testimonianza inedita di Giuliano Montaldo. Durante la visita si potrà ascoltare insieme l’episodio dedicato a “L’Agnese va a morire”; sarà utile essere dotati di smartphone e cuffiette. Sabato 27 alle 17.30 si terrà l’inaugurazione ufficiale del murales e della scultura. Un momento speciale per ammirare insieme le nuove opere che arricchiranno il Villaggio. Alle 18 visita guidata ai murales di Gherardi Il Villaggio del Cinema (evento dedicato al Lions Club). Alle 21cinema sotto le stelle con la proiezione all’aperto del film “L’Agnese va a morire”. Godiamoci insieme la magia del cinema sotto le stelle. Domenica 28 alle 18 visita guidata ai murales di Gherardi Il Villaggio del Cinema, con focus speciale sulle opere dedicate alla Liberazione. Tutti gli appuntamenti sono a partecipazione gratuita.

“Contrastiamo oblio e spopolamento attraverso la forza del cinema e più in generale della cultura”, afferma Muroni. Poi aggiunge: “Pochi giorni fa ho ricevuto una notizia importante, il progetto Gherardi Il Villagio del Cinema è stato riconosciuto dal Ministero della Cultura, un traguardo che ci inorgoglisce e che ci spinge a credere ancora più intensamente in questo percorso. Grazie al Mic, alle istituzioni e ai partner che continuano a sostenerci”.

Attualmente i murales a Gherardi sono venti, e a breve diventeranno ventuno. L’installazione permanente di E.T. si va ad aggiungere alla bottega di Geppetto, altra creazione pensata per i visitatori più giovani e le loro famiglie. Infine, il 5 luglio scorso, è stato aperto “Ciak si mangia!… come una volta”, trattoria a vocazione cinematografica che offre, oltre ai piatti simbolo della cucina locale, anche una mostra di manifesti e locandine a tema come “La grande abbuffata”, “L’anatra all’arancia”, “Pane e cioccolata” e altri film che hanno segnato la storia del cinema.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com