Il Silver Festival, dedicato al mondo delle persone anziane, dei caregiver e dei professionisti della cura, ideato dalla Cooperativa Sociale Cidas volge al termine. Sabato mattina presso l’Ex Refettorio San Paolo, Giulio Costa di Teatro Off si esibirà in un reading molto intimo dedicato alla figura dei caregiver al quale seguirà una tavola rotonda dal titolo “Le frequenze del benessere” dove verranno restituiti i risultati dell’omonimo progetto caratterizzato da percorsi psicologici e psico-fisici per aiutare chi assiste familiari in difficoltà.
Nel pomeriggio, alle 16 sempre all’Ex Refettorio, Viola Zulian, medico chirurgo con competenze in chirurgia generale e bariatrica, attiva nella promozione della Lifestyle Medicine come strumento di prevenzione e cura presenterà il suo libro Quaderno di alimentazione intuitiva e consapevole. Alle 18 al Cinema Apollo (Via del Carbone, 35) ci sarà l’attesissimo incontro con Erri De Luca che parlerà del suo ultimo lavoro, L’età sperimentale, scritto con Ines de La Fressange che esamina la vecchiaia come un’età nuova da esplorare, grazie ad uno sguardo libero e consapevole.
La mattinata del 20 settembre, comincerà quindi con un reading, alle 10, di Giulio Costa, direttore artistico di Teatro Off dove si affronterà l’importante tematica dei caregiver. A seguire, alle 10.45, prenderà il via la tavola rotonda che porrà l’attenzione sui risultati del progetto “Le frequenze del benessere” che nei mesi scorsi ha permesso a persone che sono di supporto a familiari con fragilità, di prendere parte ad un cammino terapeutico mirato al benessere e alla gestione dello stress; parallelamente si è ottenuto un rafforzamento della rete territoriale facilitando la connessione tra servizi e risorse disponibili sul territorio.
Interverranno Cristina Coletti, assessore alle Politiche per la Famiglia, Politiche Sociosanitarie, Abitative, Sicurezza, Frazioni e Patrimonio del Comune di Ferrara, Giulio Costa, direttore artistico del Teatro Ferrara Off, Laura Venturoli, counselor, e Silvia Andreetti, psicologa. A moderare l’incontro sarà Alessia Cobianchi, coordinatrice Cidas.
Nel pomeriggio, alle 16, Viola Zulian, dialogherà con Elisa Bratti, coordinatrice della Casa Residenza per Anziani Residence Service di Ferrara di Cidas, sul tema della nutrizione, che viene trattato nel volume Quaderno di alimentazione intuitiva e consapevole. Questo libro permette di comprendere le basi scientifiche del comportamento alimentare, riconoscere i tranelli della diet-culture e imparare a mangiare con maggiore consapevolezza.
Alle 18, lo scrittore Erri De Luca sarà ospite del Festival in un incontro condotto dal giornalista Marco Zavagli, dedicato al suo ultimo lavoro editoriale, L’età sperimentale, scritto a quattro mani con Ines de La Fressange. De Luca, è uno degli scrittori italiani contemporanei più riconosciuti e apprezzati. Autore prolifico, ha pubblicato romanzi, racconti, poesie, saggi e traduzioni bibliche, distinguendosi per uno stile essenziale e profondo. Ex militante politico negli anni ’70, ha svolto diversi lavori manuali prima di dedicarsi alla scrittura a tempo pieno. Le sue opere affrontano temi come la memoria, l’impegno civile, la spiritualità, la natura e la condizione umana. Al Silver Festival, De Luca porterà la sua visione di quella che viene definita terza età alla quale si è approcciato in maniera serena e naturale.
Tra gli eventi collaterali del Festival, in collaborazione con Ama–Associazione Malattia Alzheimer, Esercizio Vita e Medical Fitness, domenica 21 settembre, alle ore 10, si terrà la Camminata per l’Alzheimer – Tutti insieme sulle mura, con ritrovo presso la Porta degli Angeli – Baluardo di Belfiore.
Ingresso gratuito con prenotazione per specifici eventi.
Programma completo e form di iscrizione: www.cidas.coop/silver-festival
Per informazioni è disponibile l’indirizzo mail: silver.festival@cidas.coop
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com