Eventi e cultura
20 Settembre 2025
Il professor Paolo Zamboni a Palazzo Roverella con Ferrara Cambia per raccontare la collaborazione Unife con Asi e Nasa

Dietro le quinte di una missione spaziale. Scienza e avventura: Zamboni racconta lo spazio

di Redazione | 1 min

Leggi anche

“Giornalisti in viaggio nel tempo”. Asfe celebra i 130 anni

Una panoramica della stampa ferrarese dal XIX secolo ai giorni nostri. È quanto propone la mostra “Giornalisti in viaggio nel tempo”, una delle iniziative organizzate dall'Associazione Stampa Ferrara per celebrare il traguardo dei 130 anni di attività

Lunedì 22 settembre alle ore 18, nel Salone d’Onore del Circolo Negozianti a Palazzo Roverella (corso Giovecca 47), Ferrara Cambia aps ospiterà Paolo Zamboni, professore ordinario del Dipartimento di Medicina Traslazionale dell’Università di Ferrara e direttore del Programma Malattie Vascolari.

Zamboni accompagnerà il pubblico Dietro le quinte di una missione spaziale, raccontando la straordinaria collaborazione avviata dal 2013 tra l’Ateneo ferrarese, l’Agenzia Spaziale Italiana e la Nasa per studiare la salute degli astronauti in condizioni di microgravità, con particolare attenzione alla circolazione cerebrale.

Un lavoro scientifico di rilevanza internazionale che cela però anche l’aspetto umano della ricerca: difficoltà, imprevisti e retroscena spesso curiosi e sorprendenti. Da Principal Investigator di questi esperimenti spaziali, il professor Zamboni offrirà al pubblico un racconto unico, capace di unire rigore scientifico, tecnologia e aneddoti vissuti in prima persona nello scenario affascinante dello spazio. L’incontro, patrocinato dall’Università di Ferrara,  sarà introdotto da Andrea Maggi, presidente di Ferrara Cambia.

Un’occasione imperdibile per ascoltare, dalla viva voce del protagonista, una storia che intreccia scienza, esplorazione e passione, con il patrocinio dell’Università di Ferrara. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com