Politica
9 Settembre 2025
Anna Zonari: "Dal 15 aprile ad oggi non risulterebbero atti concreti che diano seguito agli impegni assunti"

“Due Popoli, Due Stati”. Dopo cinque mesi dall’ok del Consiglio, la giunta Fabbri non si è mossa

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ostellato guida la protesta: oltre il 90% di adesione allo sciopero Vsg Italia

Giornata di sciopero oggi, 8 settembre, alla ex Sirio Planet di Ostellato, oggi Vsg Italia. Otto ore di astensione dal lavoro, proclamate unitariamente dai sindacati nei giorni scorsi, hanno visto i lavoratori incrociare le braccia dalle 8.30 e restare in presidio per tutta la giornata. Adesione oltre il 90%

Il gruppo consiliare La Comune di Ferrara, attraverso la consigliera Anna Zonari, ha depositato un’interrogazione rivolta al sindaco Alan Fabbri e al presidente del Consiglio comunale Federico Soffritti per chiedere conto dell’attuazione della mozione “Due Popoli, Due Stati”, approvata il 15 aprile scorso.

Il provvedimento impegnava l’amministrazione a farsi parte attiva presso il Governo e il Ministero degli Esteri per il riconoscimento ufficiale dello Stato di Palestina, a promuovere le posizioni espresse dal Consiglio nei rapporti internazionali e a sensibilizzare la cittadinanza sul valore della pace e della convivenza tra israeliani e palestinesi.

A quasi cinque mesi dall’approvazione, sottolinea la consigliera Anna Zonari, “non risulterebbero atti concreti che diano seguito agli impegni assunti”.

L’interrogazione si inserisce in “un contesto internazionale sempre più drammatico”: ad agosto l’ONU ha dichiarato ufficialmente lo stato di carestia nella Striscia di Gaza, con migliaia di vittime, soprattutto tra bambini e civili indifesi. Nello stesso periodo Israele ha rilanciato piani di annessione in Cisgiordania, tra cui la costruzione di oltre 3.000 nuove unità abitative nell’area E1, generando forti preoccupazioni nella comunità internazionale.

Preoccupa inoltre “la circolazione di progetti di “ricostruzione” di Gaza che, dietro l’apparenza di sviluppo, prevederebbero spostamenti forzati di popolazione, configurando possibili violazioni del diritto internazionale”.

Intanto cresce il sostegno globale alla soluzione dei “Due Popoli, Due Stati”: 147 Stati membri delle Nazioni Unite hanno già riconosciuto la Palestina, e altri – tra cui Francia, Regno Unito, Belgio, Canada e Australia – hanno annunciato l’intenzione di farlo in occasione della prossima Assemblea Generale dell’ONU.

Alla luce di questi sviluppi, l’interrogazione chiede al sindaco se siano stati avviati contatti ufficiali con il Governo, quali risultati abbiano prodotto, quali iniziative di sensibilizzazione siano state promosse e quali ulteriori azioni si intendano intraprendere per dare piena attuazione a una mozione che, nelle intenzioni del Consiglio, “vuole collocare Ferrara in un percorso di impegno concreto per la pace e il riconoscimento dei diritti del popolo palestinese”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com