Tresignana valorizza il territorio aprendosi a Unife e al car sharing
Il Comune di Tresignana apre a Unife e prevede di attivare il servizio del car sharing elettrico con lo scopo di valorizzare il territorio e tutelare l'ambiente
Il Comune di Tresignana apre a Unife e prevede di attivare il servizio del car sharing elettrico con lo scopo di valorizzare il territorio e tutelare l'ambiente
La Scuola di Sviluppo Territoriale di Ferrara taglia un traguardo importante: a due anni dalla sua nascita inaugura il primo evento annuale pubblico, in programma venerdì 12 settembre alle 17 al Ridotto del Teatro comunale. Al centro dell'appuntamento la presentazione della Community della Scuola
Sabato 6 settembre, alle 18.30, presso il piazzale della stazione ferroviaria di Marzabotto, si è svolta la cerimonia di intitolazione del Centro Giovanile comunale a Federico Aldrovandi, nel ventesimo anniversario della sua morte
Con l’avvio del nuovo anno accademico, la ricerca di un alloggio diventa una delle priorità per gli studenti fuori sede. Se Venezia, Firenze e Milano si confermano le città universitarie più care d’Italia, con monolocali che superano facilmente i mille euro al mese, Ferrara si posiziona quasi in fondo alla classifica, offrendo agli studenti una delle soluzioni più accessibili del Paese
Succede a molti studenti che, non trovando casa nella sede dell’Ateneo prescelto, decidono di iscriversi altrove. Oggi, infatti, la disponibilità di un alloggio è un fattore determinante nella scelta di trasferirsi in una nuova città. È proprio agli studenti che vuole andare incontro la Cooperativa Sociale Cidas con il Progetto Contatto, realizzato in collaborazione con Comune e Unife
Ferrara si prepara ad accogliere la prima edizione del SottoMura Festival, una nuova rassegna musicale e culturale che animerà la città dal 12 al 14 settembre negli spazi suggestivi del sottomura. L’iniziativa, a ingresso gratuito, è promossa da Scuole Unite, Feshion Eventi e Macaco Beer and Food, tre realtà locali che hanno scelto di collaborare per dare vita a un evento pensato in particolare per i giovani, ma aperto a tutta la cittadinanza.
Il programma, illustrato nella conferenza stampa svoltasi in residenza municipale lunedì 8 settembre, prevede l’apertura venerdì 12 settembre con “La Musica Non Si Ferma” e la partecipazione speciale di Rudeejay, dalle ore 18 all’1 di notte. Sabato 13 settembre sarà la volta di “I Love Formentera – Radio 105”, sempre dalle 18 all’1, mentre domenica 14 settembre il gran finale vedrà alternarsi sul palco la Karaoke Night e la tribute band di Vasco Rossi “Basta Poco”, dalle ore 18 fino a mezzanotte. Per tutta la durata della manifestazione sarà inoltre attiva un’area food & beverage curata dal Macaco Pub Pizzeria.
“Il Sottomura Festival – ha sottolineato nella conferenza stampa di presentazione l’assessore comunale alle Politiche giovanili Chiara Scaramagli – è un’iniziativa che unisce musica, cultura e socialità, offrendo ai giovani spazi di partecipazione e protagonismo, rendendo Ferrara una città vicina alle nuove generazioni”.
“Il SottoMura Festival è frutto della collaborazione tra più realtà del territorio, che hanno scelto di investire insieme su Ferrara e sui suoi giovani – dichiarano i promotori Samuele Pazzi (presidente Associazione Scuole Unite), Julik Beltrami (Macaco SNC), Mirko Marangella e Alessandra Scotti (Feshion Eventi). – Non solo musica e divertimento, ma un progetto sociale e culturale che vorremmo diventasse un appuntamento fisso per la città”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com