Riprendono dopo la pausa estiva i “Cafè della Memoria” incontri gratuiti rivolti alle persone con disturbi cognitivi e ai loro familiari (e/o assistenti famigliari) a partire da lunedì 8 settembre, ore 15 fino al mese di dicembre.
I “CaFè della Memoria” di Ferrara, compiono quest’anno 15 anni e sono realizzati da Cooperativa Serena in coprogettazione con Asp, sono partner Azienda Usl Ferrara e Ama, l’associazione Malati Alzheimer.
“Il Café della Memoria – spiegano gli organizzatori – è un luogo pensato per le persone anziane con disturbi della memoria e altre fragilità cognitive, dove poter incontrarsi, partecipare ad attività mirate e trascorrere momenti di socialità serena. Allo stesso tempo, i loro familiari e caregiver trovano uno spazio accogliente e rilassato, in cui confrontarsi con chi vive situazioni simili, condividere esperienze, ricevere supporto e consigli da professionisti… il tutto davanti a una tazza di caffè e a un dolcetto” .
Il Café della Memoria propone anche attività parallele: per le persone anziane, momenti di stimolazione cognitiva guidati da un animatore-educatore, con attività pensate per mantenere attiva la mente e favorire il benessere; per i familiari incontri che alternano spazi di formazione e informazione, tenuti da professionisti, a momenti di riflessione e confronto in gruppo, accompagnati da una psicologa o da uno psicoterapeuta.
Un’équipe multidisciplinare mette a disposizione competenze e ascolto: Assistente Sociale, Operatore Socio-Assistenziale, Avvocato, Fisioterapista, Logopedista, Medico Internista, Psichiatra, Neurologo, Geriatra, Educatore.
I posti disponibili sono limitati ad un numero preciso di persone per questo non è possibile presentarsi senza fare richiesta. Gli incontri si svolgono nella sede della Coop Serena, via Boschetto 26 a Ferrara. Per info e iscrizioni: cafedellamemoria@coopserena.it, cell. 335.6577943
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com