Settembre a Ferrara e Comacchio: gli appuntamenti tra sport, musica e natura
Settembre a Ferrara e Comacchio si annuncia ricco di appuntamenti che intrecciano cultura, spettacolo e tradizione
Settembre a Ferrara e Comacchio si annuncia ricco di appuntamenti che intrecciano cultura, spettacolo e tradizione
Una serata che resterà nella memoria, tra musica, storia ed emozioni pure. Giovedì sera il Florenz Open Air Resort del Lido degli Scacchi ha celebrato i suoi primi 60 anni insieme a quelli dei Pink Floyd
Il Gal Delta 2000 ha aperto 2 nuovi Bandi in attuazione della Strategia di Sviluppo Locale per lo sviluppo rurale Leader 2023-2027
Nuova fase per i lavori sulla Ferrara-Porto Garibaldi. Previsti sensi unici alternati, chiusure rampe e deviazioni notturne
All’Oasi di Canneviè, nel cuore del Delta, si è alzato il sipario sulla terza edizione della Scuola di Sviluppo Territoriale di Ferrara. Un progetto nato per formare la futura classe dirigente e che, anno dopo anno, amplia la
propria rete di sostenitori
Comacchio. Le titolarità della gestione sulle strade è in capo ad Anas e in ripetute occasioni il Parco del Delta del Po Emilia-Romagna ha segnalato alla Società del Gruppo Fs Italiane, che si occupa di infrastrutture stradali, lo stato di incuria in cui versano le piazzole di emergenza che insistono sulla Statale Romea: una vera e propria “strada del Parco” che giungendo da Venezia costeggia Mesola e Codigoro, passando poi per Comacchio, fino a Ravenna.
Un’arteria stradale di estrema importanza che corre in fregio ad aree naturalistiche di grande pregio come le aree boscate a nord, le Valli di Comacchio, le Pinete di Ravenna, Valle della Canna e Punte Alberete.
È l’ambiente a essere deturpato e gli stessi cittadini e le istituzioni come il Parco sono le prime vittime dell’incuria e dell’inciviltà.
Gli stessi rifiuti scaricati lungo la SS. Romea, ammassati nelle aree di sosta, disperdendosi all’interno delle delicate aree protette, costituiscono un vero e proprio danno ambientale.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com