Attualità
4 Settembre 2025
Dal 5 al 7 settembre spettacoli, laboratori e attività per famiglie nella XXXI edizione della storica manifestazione

“Estate Bambini” torna al parco Coletta

(Foto di archivio)
di Redazione | 4 min

Leggi anche

Presentata l’auto elettrica di Ferrara Squadra Corse

Sala gremita di persone per la presentazione della monoposto elettrica da competizione costruita da Ferrara Squadra Corse, un progetto di Formula Student dell'Università di Ferrara coordinato dal professore Alessio Suman del Dipartimento di Ingegneria di Unife. Sono circa quaranta gli studenti che hanno lavorato a questo progetto, giovani che frequentano le facoltà di economia, ingegneria, informatica, matematica e architettura.

Dal 5 al 7 settembre il Parco Marco Coletta di Ferrara ospiterà la XXXI edizione di Estate Bambini, la storica manifestazione dedicata al divertimento di bambini e famiglie, promossa dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione e Formazione e alle Politiche Giovanili del Comune di Ferrara e organizzata dal Consorzio Res (cooperative Cidas, Il Germoglio, Girogirotondo e Serena) insieme all’associazione Circi.

Tre giornate pensate come punto di incontro per le famiglie ferraresi e della provincia, con spettacoli, laboratori e attività all’aria aperta prima del ritorno sui banchi di scuola.

Il programma prevede al mattino il laboratorio creativo Pesci Koinobori, a cura dell’artista giapponese Izumi Fujiwara, che guiderà i partecipanti nella realizzazione di coloratissimi pesci volanti da utilizzare poi nella parata pomeridiana. La cerimonia di apertura ufficiale è fissata per venerdì 5 settembre alle 16.30 con l’assessora Chiara Scaramagli. A seguire, la Fish Parade con il Mago delle Bolle Michele Cafaggi, la Banda Rulli Frulli Ferrara “Oltre le Mura” e l’installazione dei Koinobori attorno al grande platano del parco.

Non mancheranno letture e laboratori a cura di Storie in Giardino e Una città di libri, spazi creativi per i più piccoli, attività esperienziali come il Villaggio del Bamboo, il Ludobus Scombussolo, la Falegnameria Creativa, laboratori d’argilla, percorsi su natura e animali e un’area giovani con giochi da tavolo, manga e innovazione digitale.

Le serate offriranno invece spettacoli teatrali e musicali:

Ore 18.30 Albero bell’albero, con Gianluca Magnani e Alberto Bonvicini.
Ore 21.15 Secondo Pinocchio, della compagnia Burambò con Daria Paoletta e Raffaele Scarimboli.
Ore 22.15 Doors, della Compagnia del Buco con Luca Macca e Simone Vaccari.

L’accesso al Parco Marco Coletta è gratuito. Alcune attività sono a numero chiuso e richiedono prenotazione. Gli orari di apertura sono: venerdì 5 settembre dalle 9.15 alle 23.30, sabato 6 dalle 16.30 alle 22.30 e domenica 7 dalle 16.30 alle 22.30.

Tutti i dettagli sono disponibili sulla pagina Facebook.

IL PROGRAMMA completo della giornata
VENERDÌ 5 SETTEMBRE
————————————————————————
Mattina
LABORATORIO PESCI KOINOBORI
a cura di Izumi Fujiwara
Costruzione dei pesci volanti per la parata del pomeriggio
3 turni: ore 9.15 | 10.30 | 11.45
Iscrizione obbligatoria: info@estatebambini.it
Max 15 partecipanti per turno
Durata: 1 ora
6+

————————————————————————

Pomeriggio
DALLE 16.30 ALLE 21.00
Parco Coletta si anima con laboratori, letture, giochi e creatività per tutte le età.

16.30 – LA GRANDE FISH PARADE
Con Michele Cafaggi e Izumi Fujiwara e la partecipazione
della Banda Rulli Frulli di Ferrara “Oltre le Mura”
Partenza dal Parco – Arrivo all’Arena Fellini
Conclusione con spettacolo di bolle giganti e installazione finale dei pesci Koinobori
0-99

————————————————————————

16.30 – 20.00 – Storie in Giardino
Letture e laboratori per tutte le età
a cura di Biblioteca Popolare Giardino
3+

————————————————————————

16.30 – 20.00 – Un Parco… Tante Idee
Un Parco… Tante Idee
A cura di: Centri Bambini e Famiglie – Comune di Ferrara
All’interno dell’area, tutti i giorni potete trovare:
Spazio Natura
Spazio Pittura
Spazio Creativo
Spazio Piccolissimi (0-18 mesi)
Il corpo che nutre: massaggio infantile (0-6 mesi)
Arcobaleno in bottiglia: laboratorio dai 12 mesi

————————————————————————

16.30 – 20.00 – Spazio Giochi
Cubo di Rubik e giochi da tavolo
A cura di Area Giovani
9+

————————————————————————

16.30–18.00 – Manga Lab
Laboratorio di fumetto e cultura giapponese
11+ | A cura di Area Giovani

————————————————————————

16.30-21.00 – Ludobus Scombussolo
Giochi di abilità, lancio, equilibrio + scivolo a rulli 8m
A cura di Formula Servizi alle Persone
0-99

————————————————————————

16.30-21.00 – Il Villaggio del Bamboo
Laboratorio di costruzione e giochi in legno
A cura di Alberto Segale – Ass. Energia Ludica
5+

————————————————————————

dalle 16.45 – Una città di libri
Incontri, letture animate e ospiti del Premio “Nati per Leggere”
A cura di Testaperaria e CIRCI

————————————————————————

Animali come noi
Laboratorio narrativo con Elisa Mazzoli
3 turni: 17.00 | 18.00 | 19.00
Max 8 partecipanti per turno – Prenotazione in libreria
3+

————————————————————————

Facce, visi e volti
Laboratorio d’argilla sulle espressioni
5 turni: 16.45 | 17.45 | 18.45 | 19.45 | 20.30
Max 8 partecipanti per turno – Prenotazione in loco
5+

————————————————————————

La falegnameria creativa
Laboratorio tra Gianni Rodari e Bruno Munari
4 turni: 17.00 | 18.00 | 19.00 | 20.00
Max 12 partecipanti per turno – Prenotazione in loco
6+

————————————————————————

Innovazione Digitale
Laboratorio multimediale e interattivo
Turni: 18.30 | 20.00
A cura di Area Giovani
11+

————————————————————————

Spettacoli serali

18.30 – ALBERO BELL’ALBERO
Spettacolo musicale interattivo con Gianluca Magnani e Alberto Bonvicini
Per bambini e famiglie
3+

21.15 – SECONDO PINOCCHIO
Compagnia Burambò – con Daria Paoletta e Raffaele Scarimboli
Rilettura teatrale del classico di Collodi
5+

22.15 – DOORS
Compagnia del Buco – con Luca Macca e Simone Vaccari
Clown, gioco e magia tra porte e fantasia
5+

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com