Attualità
4 Settembre 2025
Da venerdì 5 a domenica 7 settembre la manifestazione dedicata al cibo da strada

In Darsena sapori, profumi e colori da tutta l’Italia con lo “StreEat Food Truck Festival”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Presentata l’auto elettrica di Ferrara Squadra Corse

Sala gremita di persone per la presentazione della monoposto elettrica da competizione costruita da Ferrara Squadra Corse, un progetto di Formula Student dell'Università di Ferrara coordinato dal professore Alessio Suman del Dipartimento di Ingegneria di Unife. Sono circa quaranta gli studenti che hanno lavorato a questo progetto, giovani che frequentano le facoltà di economia, ingegneria, informatica, matematica e architettura.

Al Castello di Ferrara la magia della pittura di Gianfranco Goberti

Dal 27 settembre le sale del piano nobile del Castello Estense ospitano la mostra Gianfranco Goberti. La magia della pittura, organizzata dalla Fondazione Ferrara Arte e dal Servizio Cultura, Turismo e rapporti con l’Unesco del Comune di Ferrara e curata da Pietro Di Natale

Ferrara Film Festival, decennale all’insegna del grande cinema

La decima edizione del Ferrara Film Festival viene annunciata da Venezia, nel cuore del Festival internazionale dedicato al Cinema. Una delle novità dell’edizione 2025 – che si terrà dal 20 al 28 settembre – è l’ingresso di Claudia Conte come nuova co-direttrice artistica, accanto al confermato Maximilian Law

Sapori da tutta Italia e non solo saranno protagonisti per tre giornate dedicate allo street food nella Darsena di Ferrara da venerdì 5 a domenica 7 settembre. L’appuntamento è con lo “StreEat Food Truck Festival”, manifestazione itinerante che torna a Ferrara per la quinta volta, con una selezione di produttori di cibo da strada di qualità, provenienti da varie località italiane e internazionali.

L’iniziativa è stata presentata nella residenza municipale di Ferrara dall’assessore al Commercio del Comune di Ferrara Francesco Carità, dal direttore creativo del Festival e titolare di Buono Food Events Federico Trotta e dalla collaboratrice organizzativa del Festival Rebecca Mancinelli.

“Accogliamo ancora una volta – ha dichiarato l’assessore Francesco Carità – nella splendida cornice della Darsena di Ferrara una manifestazione di rilievo nazionale che porterà in città truck di ogni tipo con specialità in arrivo da diversi territori della penisola e non solo. Per l’intero week end ferraresi e turisti potranno trascorrere qualche ora in compagnia, in questo magnifico angolo della città, sempre più frequentato dopo la sua riqualificazione, assaggiando buon cibo con proposte e alternative per tutti i gusti. Speriamo che la collaborazione con lo StreEat Food Truck Festival possa continuare anche nei prossimi anni”.

“Da domani – ha dichiarato Federico Trotta – torniamo con piacere nella bella location della Darsena per la quinta edizione ferrarese dello “Streeat food Truck festival”. La scelta della Darsena è stata motivata sia dalla bellezza del luogo, sia dalla facilità con cui la si può raggiungere con il parcheggio ex Mof gratuito a pochi passi. Ferrara è una città viva che ben si presta a questo tipo di manifestazioni, sempre molto partecipate. Ci saranno una decina di truck di vario genere con piatti e bevande dall’Italia e dall’estero e con un’attenzione particolare per tutte le esigenze, grazie alla presenza di alternative vegetariane, vegane, senza glutine e senza lattosio. Il tutto sarà accompagnato da musica di sottofondo”.

Le cucine saranno attive venerdì dalle 18 all’una, sabato dalle 11 all’una e domenica dalle 11 a mezzanotte, come sempre ad ingresso gratuito.

StreEat Food Truck Festival è nato nel 2014 ed è il primo festival itinerante d’Italia dedicato al cibo di qualità su ruote, e lo scorso anno ha festeggiato i suoi primi dieci anni di attività. Tramite un processo di cultura dal basso vuole essere fonte di diffusione di conoscenza enogastronomica, di formazione, informazione ed educazione in merito alle tematiche legate al rapporto tra cibo, salute, innovazione e artigianalità, e si conferma a tutti gli effetti come evento atto a promuovere i prodotti locali e nazionali.

Per info: email streeat@barleyarts.com, sito web www.streeatfoodtruckfestival.it ,Facebook: StreeatFoodTruckFestival Instagram: StreeatFoodTruckFestival.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com