Accusato anche di stalking l’aggressore di Bonazza
Convalidato dal Tribunale di Ferrara l'arresto e disposto il divieto di dimora nel Comune di Ferrara per l'aggressore dell'avvocato Gianluca Bonazza e di sua moglie
Convalidato dal Tribunale di Ferrara l'arresto e disposto il divieto di dimora nel Comune di Ferrara per l'aggressore dell'avvocato Gianluca Bonazza e di sua moglie
Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 3 agosto, si è svolto un ulteriore servizio interforze per controllare la zona della Gad
Momenti di alta tensione, mercoledì 3 settembre, nel cuore di Ferrara. Attorno alle 14 i carabinieri hanno fermato in via Carlo Mayr il 37enne nigeriano ritenuto responsabile dell’aggressione subita nei giorni scorsi dall’avvocato Gianluca Bonazza e da sua moglie nella loro abitazione
Durante dei controlli predisposti per il contrasto allo spaccio in zona Gad i carabinieri di Ferrara hanno arrestato, il 2 settembre, un 25enne
La Squadra Mobile della Questura di Ferrara ha arrestato due persone per detenzione di sostanze stupefacenti finalizzate allo spaccio
Musica, schiamazzi e raduni fino alle sei del mattino. Non ogni sera, ma regolarmente alla vigilia delle festività, come il 2 giugno o Ferragosto. È la situazione che denunciano due cittadini di Casaglia, prosegue dallo scorso aprile e porta a radunarsi “anche duecento persone” nel centro della frazione.
“Noi che abitiamo qua non riusciamo neanche a dormire”, spiegano chiedendo di rimanere anonimi. Inoltre verrebbero lasciati “rifiuti di ogni genere ovunque”, compresi assorbenti usati e deiezioni. “Evidentemente sono troppi e non bastano i servizi interni” così arriverebbero anche a orinare nel piccolo parco dove si trovano i giochi per i bambini o, in alcuni casi, nei giardini privati delle abitazioni.
Una situazione esasperante che ha spinto i due a muoversi fin da giugno e a chiedere l’intervento di avvocati a cui è stato affidato l’incarico per effettuare un esposto. In realtà, prima di contattare uno studio legale, spiegano di aver provato a parlare con il vicesindaco Alessandro Balboni e di essere stati ricevuti da una persona del suo ufficio che avrebbe però suggerito l’assessore Cristina Coletti che ha la delega per questo tipo di tematiche. “Non riusciamo ad essere ascoltati”.
I rumori forti causati da tante persone che parlano ma anche i clacson che suonano e le macchine che partono e arrivano dal vicino parcheggio spezzano la tranquillità della frazione proprio nel suo centro. A dare ospitalità a queste persone, tutte, ci dicono, di origine straniera, è la sala polivalente che si trova nello stesso edificio in cui è in affitto il circolo Arci. Tutto l’edificio è di proprietà di una cooperativa e concessa in gestione a un terzo soggetto.
È la stessa Arci Ferrara a spiegare di essere a conoscenza della situazione segnalata già da tempo anche dagli stessi gestori del circolo.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com