Attualità
3 Settembre 2025
Quattro appuntamenti aperti anche alla cittadinanza per affrontare temi come bullismo, relazioni, motivazione e uso consapevole della tecnologia

“La scuola risponde”, a settembre nuovi incontri per i genitori al Copernico-Carpeggiani

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Congresso Usfi 2025 a Ferrara: tre giorni tra cultura, storia e francobolli

Dal 5 al 7 settembre Ferrara sarà capitale della filatelia e della storia postale italiana. Nella cornice dell’albergo Radisson, in piazzale della Stazione, l’Unione Stampa Filatelica Italiana (Usfi), con il supporto del Circolo culturale filatelico numismatico ferrarese, terrà il congresso nazionale intitolato “Tra Emilia e Romagna”

Fials: “La carenza di organico è oramai cronica”

La Fials torna a denunciare la “carenza di organico nei reparti di degenza, nei servizi territoriali” che definisce “oramai cronica”, senza che siano stati messi in campo “concreti interventi […] per migliorare le condizioni di lavoro, per ridurre lo stress lavoro correlato, per rendere attrattivo il lavoro nella sanità pubblica nel nostro territorio”

Altri quattro incontri a settembre per l’istituto “Copernico-Carpeggiani”, che organizza il secondo ciclo di appuntamenti con i genitori per affrontare questioni e tematiche di grande interesse alla ricerca di strategie concrete e vincenti. Il progetto si chiama “La scuola risponde” e comincia giovedì 4 settembre alle ore 18.

“Lo scorso maggio abbiamo avviato un proficuo dialogo con le famiglie – spiega Domenico Allocca, responsabile dell’iniziativa – con un entusiastico riscontro da parte dei genitori, che hanno apprezzato la formula: coniugare la teoria con la pratica, offrire spunti utili per aiutare madri e padri ad affrontare insieme ai figli le importanti sfide del percorso scolastico. E’ per questo – chiarisce il docente – che continueremo a mantenere la stessa impostazione dinamica e interattiva, affrontando nuovi argomenti”.

Tra i temi, che saranno trattati: bullismo e cyberbullismo; costruire un ponte: la partecipazione attiva dei genitori nella vita scolastica; comprendere il mondo della scuola oggi: normative, ruoli e opportunità; importanza delle relazioni positive a scuola; autostima e motivazione: come sostenere i figli nel percorso scolastico; strategie di studio efficaci: un aiuto per i genitori; l’impatto della tecnologia sull’apprendimento tra opportunità e sfide, ma anche altre tematiche, che emergeranno durante le riunioni.

Gli incontri proseguiranno a settembre: venerdì 5, martedì 9 e giovedì 11. Il ciclo si rivolge prioritariamente ai genitori degli studenti dell’istituto, ma è aperto anche a tutta la cittadinanza.

L’obiettivo è fornire strumenti pratici e consigli utili. Verrà distribuito materiale informativo.

Gli incontri si terranno presso la sede centrale dell’istituto in via Pontegradella, 25.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com