La tradizione a Ferrara torna protagonista con un’importante finalità sociale. L’appuntamento è per sabato 6 settembre in piazza del Municipio a partire dalle ore 10 con la sesta edizione della “Gara di sfoglini e sfogline della solidarietà”. Un’iniziativa dedicata a tradizione gastronomica, show cooking e laboratori per tutta la famiglia con lo scopo di raccogliere fondi per sostenere le attività della Fondazione Ado, che si occupa di assistenza domiciliare per malati oncologici.
L’evento è stato presentato nella conferenza stampa di martedì 2 settembre nella sala Arengo della residenza municipale. All’incontro sono intervenuti: l’assessore comunale al Turismo Matteo Fornasini; la presidente fondazione ADO (assistenza domiciliare per malati oncologici), Gisella Rossi; la rappresentante Associazione sfogline di Bologna e provincia Paola Lazzari; Maurizio Passerini, presidente “Centro la scuola” APS; Nicola Ferrari, delegato Associazione Professionale Cuochi Italiani; Gloria Mazzanti, vice presidente Contrada Borgo San Luca; Gian Marco Duo, funzionario Confagricoltura; Davide Bergonzini, direttore Ial sede di Ferrara; Roberto Ferrari, organizzatore di eventi, keynote speaker e conduttore.
“Questa è una manifestazione che negli anni si è ritagliata importante spazio e visibilità – ha sottolineato l’assessore Fornasini – con il grande merito di abbinare la solidarietà alla valorizzazione delle nostre tradizioni. Ferrara ha un patrimonio ricchissimo di produzioni enogastronomiche e la sfoglia è un modo per far conoscere, valorizzare e tramandare usanze e tipicità”.
La presidente di Ado Gisella Rossi ha fatto notare che l’edizione di quest’anno sarà arricchita dalla presenza di stand con i prodotti del territorio, ricordando che la partecipazione alla gara prevede la consegna di un kit comprensivo di grembiule, cuffia, uova e farina, mentre ciascuno deve portare da casa il proprio matterello.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com