Attualità
3 Settembre 2025
Il sindacato denuncia criticità all’Ospedale del Delta e nei servizi della provincia di Ferrara

Fials: “La carenza di organico è oramai cronica”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Congresso Usfi 2025 a Ferrara: tre giorni tra cultura, storia e francobolli

Dal 5 al 7 settembre Ferrara sarà capitale della filatelia e della storia postale italiana. Nella cornice dell’albergo Radisson, in piazzale della Stazione, l’Unione Stampa Filatelica Italiana (Usfi), con il supporto del Circolo culturale filatelico numismatico ferrarese, terrà il congresso nazionale intitolato “Tra Emilia e Romagna”

La Fials torna a denunciare la “carenza di organico nei reparti di degenza, nei servizi territoriali” che definisce “oramai cronica”, senza che siano stati messi in campo “concreti interventi […] per migliorare le condizioni di lavoro, per ridurre lo stress lavoro correlato, per rendere attrattivo il lavoro nella sanità pubblica nel nostro territorio”.

La criticità, secondo il sindacato, si acuisce nel periodo estivo, quando “alla chiusura di settori/servizi, riduzione delle prestazioni, corrisponde al contempo il potenziamento di posti letto o prestazioni con il conseguente sovraccarico lavorativo per i professionisti dei settori/servizi ‘ospitanti’”.

Un esempio emblematico riguarda la degenza chirurgica dell’Ospedale del Delta, dove “mentre viene chiuso un intero settore di 18 posti letto, contestualmente si incrementano i posti letto del settore superstite che da 36 passa a 41”, con punte di presenza anche più alte a causa della sovrapposizione di pazienti in attesa di intervento e degenti in dimissione. Una situazione che porta la Fials a parlare di un servizio sanitario che assume “sempre più le sembianze di una fabbrica simil ‘Tempi moderni’”.

La condizione più grave si registra sul fronte degli operatori socio-sanitari: “la situazione è drammatica, il punto più basso nell’assistenza è stato toccato alcuni giorni fa con un solo Oss in turno, con un aiuto parziale in extremis”. Una carenza che “interferisce sul lavoro degli infermieri in continuo ricambio, costretti ad interrompere le loro attività di osservazione, pianificazione, assistenza e cura, con grave rischio di incorrere in errori e/o omissioni”.

La segreteria territoriale della Fials sottolinea che “l’assistenza non va improvvisata, va pianificata e garantita per la tutela della salute e incolumità dei pazienti e a garanzia del benessere psico-fisico dei professionisti tutti”.

Il sindacato sollecita quindi “l’adeguamento dell’organico Oss e di infermieri alle oggettive esigenze organizzative ed assistenziali dei servizi sanitari della nostra provincia” e chiede la copertura immediata delle assenze, per ridurre il carico di lavoro e “ripristinare ritmi sostenibili”.

Fials definisce “intollerabile, soprattutto in una realtà come l’Ospedale del Delta, […] che si continui a giocare con i termini, ‘minimi assistenziali’ confusi ad arte con i ‘minimi di presenze nei giorni di sciopero’, oppure ‘rimodulazione delle attività’ come se fosse possibile comprimere i bisogni di assistenza dei pazienti spesso anziani e non autosufficienti”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com