Attualità
2 Settembre 2025
Alla Darsena il Streeat Food Truck Festival: tre giorni di sapori, birre artigianali e musica, dal 5 al 7 settembre con ingresso gratuito

Ferrara accoglie il meglio dello street food italiano

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Esterno Verde, un weekend di esplorazione lungo il Po

Delizie estensi, antiche ville nobiliari, corti coloniche e maestosi impianti idrovori: i paesi che dal centro di Ferrara si allungano verso il Po custodiscono testimonianze storiche, architettoniche e botaniche di grande fascino e rilievo, spesso poco note

Streeat Food Truck Festival, il primo e l’originale festival con i migliori cibi di strada d’Italia, torna in Emilia Romagna: le cucine mobili si accenderanno alla Darsena di Ferrara da venerdì 5 a domenica 7 settembre, come sempre a ingresso gratuito.

Streeat Food Truck Festival è nato nel 2014 ed è il primo festival itinerante d’Italia dedicato al cibo di qualità su ruote, e lo scorso anno ha festeggiato i suoi primi dieci anni di attività. Tramite un processo di cultura dal basso vuole essere fonte di diffusione di cultura e conoscenza enogastronomica, di formazione, informazione ed educazione in merito alle tematiche legate al rapporto tra cibo, salute, innovazione e artigianalità, e si conferma a tutti gli effetti come evento atto a promuovere i prodotti locali e nazionali.

Per tre giorni Streeat Food Truck Festival riempirà la Darsena di Ferrara di colori, odori e sapori unici provenienti da tutto il Bel Paese, oltre a ottime birre artigianali italiane e una selezione musicale di qualità. Tantissimi street food provenienti da ogni dove e proposti da ape car, carretti, furgoncini, biciclette, roulotte, moto e rimorchi allestiti con piastre, forni, friggitrici e griglie roventi. Le cucine saranno attive venerdì dalle 18 all’1, sabato dalle 11 all’1 e domenica dalle 11 a mezzanotte.

Parteciperanno alla tappa molti food truck tra cui Awakte Cucina Messicana, Scottadito, Pucceria Pontina, La Puglia Food Truck, Ao! Street Food e Porko Iberico. La scelta gastronomica accontenterà davvero tutti, con alternative vegetariane, vegane, senza glutine e senza lattosio.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com