Attualità
31 Agosto 2025
Le esibizioni degli artisti e diversi talk prima della parata finale di Brassatodrum in piazza Cattedrale

Ultimo giorno del Ferrara Buskers Festival

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Auto esce di strada in Super, un ferito

Una fuoriuscita autonoma di strada con un ferito lieve ha avuto luogo intorno alle 2 nella notte tra sabato 30 e domenica 31 agosto. L'incidente è avvenuto sulla Superstrada in direzione Ferrara all'altezza di Masi San Giacomo mentre alla guida di una Fiat Panda era un uomo di 70 anni

Svastiche sulla targa del circolo Pd di Porotto. “Un atto vile”

"Un atto vile", così, senza mezzi termini, lo definiscono i dem. Al circolo Pd Lio Rizzieri di Porotto la targa imbrattata da scritte inneggianti al presidente russo e al nazismo. Due svastiche e la scritta "Putin vive" comparse nella notte tra venerdì 29 e sabato 30 agosto

Si conclude oggi, domenica 31 agosto, la 38ª edizione del Ferrara Buskers Festival, che dal 27 al 31 agosto ha animato il centro storico della città. La chiusura ufficiale si terrà alle 21 con la parata finale di Brassatodrum in piazza Cattedrale mentre per motivi tecnici, è annullato l’omaggio a Lucio Dalla & Jimmy Villotti in piazzetta San Michele; la proiezione del concerto del 1989 verrà riprogrammata fuori festival nei prossimi mesi.

L’ultima giornata del festival avrà inizio alle 16 con l’apertura dei varchi. Le esibizioni dei buskers (musicisti, acrobati e artisti di strada) si susseguiranno dalle 17 alle 21, con performance alternate ogni ora in tutto il centro storico per permettere agli spettatori di vederne il maggior numero possibile. In parallelo, sono previsti eventi di approfondimento e attività culturali.

Tra questi, in piazza Trento Trieste, verrà presentato “Turismo insostenibile” di Alex Giuzio (ore 16), l’autore sarà intervistato dal giornalista Pietro Perelli. Un evento a cura dell’associazione 451 che organizza il festival letterario Grisù 451.
Alle 16.45 durate “EcoBuskers – Ecologici per natura”, che includerà la consegna del Premio Direfarecambiare alle 16:45, sarà presenta anche Leonardo Rosa, che presenterà il suo libro dedicato al festival, dal titolo “Una strada lastricata di sogni”.

Numerose le attività laboratoriali e creative che coinvolgono tutte le età per sensibilizzare all’ambiente ma anche per ballare e fare esperienze musicali alternative.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com