Ferrara si prepara ad accogliere una nuova edizione del Festival di Internazionale, in programma dal 3 al 5 ottobre, con tre giorni di incontri, dibattiti e testimonianze dal respiro globale. Tutti gli appuntamenti saranno a ingresso libero, senza prenotazione.
Tra i protagonisti di quest’anno spicca Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite, che condividerà storie e riflessioni maturate in oltre tre anni di lavoro sul campo in Palestina.
Il premio Goncourt Mathias Énard, tra i più autorevoli scrittori francesi contemporanei, esplorerà il legame tra guerra e letteratura, mostrando come dall’orrore possano nascere alcune delle più alte espressioni artistiche.
Dall’Ucraina arriverà il filosofo Volodymyr Yermolenko, che racconterà come la resistenza del suo popolo non sia solo militare ma anche intellettuale, per affermare l’indipendenza e la ricchezza di una cultura spesso trascurata.
La voce dell’Argentina sarà quella della giornalista Leila Guerriero, che presenterà La chiamata (Sur, 2025) e rifletterà sull’importanza della memoria collettiva e del recupero delle storie delle persone scomparse durante la dittatura militare.
Lo storico keniano Sunil Amrith, tra i massimi studiosi di clima e migrazioni, offrirà una prospettiva ampia su come il progresso e la corsa al profitto abbiano modificato il pianeta, intrecciando le vicende dell’impero con quelle dell’ambiente.
Il Festival di Internazionale a Ferrara si conferma così un appuntamento unico per confrontarsi con temi cruciali e voci autorevoli da ogni parte del mondo.
Per ricevere aggiornamenti e il programma completo è possibile iscriversi alla newsletter sul sito internazionale.it/festival.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com