Cronaca
25 Agosto 2025
Vigili del fuoco ferraresi in supporto con una squadra e cinque unità operative

Da Ferrara a Rimini per l’emergenza nubifragio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Grazie Glauco”. La Cgil saluta il “compagno” Melandri

"È un momento molto doloroso per tutta la nostra comunità, la Cgil di Ferrara, salutare Glauco che ha fatto così tanto bene alle persone che ha incontrato nel suo percorso sindacale". Con queste parole la segretaria della Cgil di Ferrara Veronica Tagliati saluta il "compagno" Glauco Melandri scomparso all'età di 68 anni

In piazza Cattedrale letture e testimonianze sulla catastrofe sanitaria a Gaza

Martedì 26 agosto, dalle 18.30 alle 20, in piazza della Cattedrale a Ferrara, si terrà l’ultimo presidio di agosto per Gaza organizzato da Rete Pace Ferrara. L’iniziativa si inserisce in una mobilitazione che non si ferma: “La mobilitazione e i Presidi continueranno”, sottolineano gli organizzatori

Dopo il violento nubifragio che ha colpito Rimini, causando allagamenti, alberi caduti e gravi disagi alla circolazione, sono arrivati anche da Ferrara i primi rinforzi per affrontare l’emergenza. È partita dal comando provinciale dei vigili del fuoco una squadra composta da cinque unità, con un’autopompa serbatoio (Aps), per prestare aiuto nelle operazioni di soccorso e messa in sicurezza delle aree più colpite.

L’invio di personale ferrarese rientra nel dispositivo di supporto interprovinciale attivato per fronteggiare i danni diffusi sul territorio riminese, dove decine di interventi si sono resi necessari in poche ore per liberare strade, scantinati e abitazioni dall’acqua. La priorità è stata data agli allagamenti di abitazioni private, alla rimozione di piante pericolanti e alla messa in sicurezza delle linee elettriche.

Il nubifragio, che si è abbattuto sulla città e sulla costa nella notte, ha provocato “decine e decine di chiamate” al centralino dei vigili del fuoco locali, con picchi di emergenze concentrate tra la zona del porto canale e i quartieri residenziali più esposti. Alcune strade sono rimaste impraticabili per ore a causa dell’acqua alta, mentre molte famiglie hanno dovuto chiedere aiuto per garage e piani interrati allagati.

La presenza dei pompieri ferraresi si è rivelata subito preziosa: la squadra ha contribuito ad alleggerire la pressione sugli operatori di Rimini, già impegnati senza sosta dall’inizio dell’ondata di maltempo. Il coordinamento proseguirà anche nelle prossime ore, in base all’evoluzione della situazione e alle richieste della centrale operativa regionale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com