Si chiude con 5800 presenze in 46 eventi realizzati in 12 frazioni la seconda edizione di “Frazioni per tutti”, iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale che ha animato il territorio del forese ferrarese dall’1 aprile a 25 luglio.
L’iniziativa, sostenuta con un investimento dell’assessorato alle Frazioni di 100mila euro (incrementato rispetto agli 80mila euro del 2024), ha coinvolto sette associazioni del terzo settore che hanno dato vita a manifestazioni culturali di grande qualità e partecipazione nelle frazioni di Baura, Cassana, Malborghetto di Boara, Marrara, Pontelagoscuro, Pontegradella, Porporana, Porotto, Quartesana, Ravalle e San Bartolomeo in Bosco.
“Il successo straordinario di questa seconda edizione conferma che ‘Frazioni per tutti’ risponde a un bisogno reale del territorio – ha dichiarato l’assessore con delega alle frazioni Cristina Coletti – Oltre 5.800 persone hanno partecipato agli eventi, dimostrando quanto sia importante valorizzare ogni angolo del nostro territorio comunale. Le associazioni vincitrici hanno saputo creare proposte di grande qualità, riuscendo a coniugare tradizione e innovazione, inclusività e creatività. Questo risultato ci conferma che la strada intrapresa è quella giusta: le frazioni e i suoi abitanti avevano bisogno di momenti di aggregazione per fare comunità – esigenza emersa chiaramente durante le tappe del progetto ‘Con le frazioni’ attraverso i questionari compilati dai cittadini – e ‘Frazioni per tutti’ è un’ottima risposta a questa necessità”.
L’eterogeneità degli eventi ha fatto sì che la partecipazione fosse diffusa in tutti i 46 appuntamenti proposti dalle realtà vincitrici, dagli spettacoli dedicati al fiume Po dell’associazione A_ctuar, alle attività inclusive di “4 passi a Nord-Est” di Dalla Terra alla Luna, dai concerti e le danze popolari di Villa Imoletta a Quartesana, alla caccia ai personaggi storici nelle strade del forese di Ibo Italia. Grande partecipazione anche durante i laboratori di tradizioni locali proposti da Integrazione Lavoro e Pro loco Baura a Baura, i workshop artigianali del Mondo Agricolo Ferrarese e la rassegna di balli e concerti “Trop Valid!” de La Casona.
Tutti gli eventi erano ad accesso libero e gratuito, garantendo la massima partecipazione della cittadinanza e valorizzando le peculiarità storiche, culturali e ambientali di ciascuna frazione coinvolta.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com