Altri sport
24 Agosto 2025
Attese oltre 50 formazioni da tutta Italia, mentre il Memorial Camozzi ha celebrato sport e inclusione

Ostellato capitale della pesca sportiva: in arrivo il Campionato Italiano a Box

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Mantovani pronto alla sfida del Balaton Park

Scenario totalmente nuovo per tutti i piloti della MotoE. Si avvicina infatti il momento del debutto al Balaton Park, il nuovo circuito chiamato ad ospitare il Gran Premio d’Ungheria. Il ferrarese Andrea Mantovani e il Klint Forward Factory Team dopo solo una settimana scendono di nuovo in pista

Il campo di gara delle Vallette a Ostellato sarà il palcoscenico, il 30 e 31 agosto, delle due prove decisive per l’assegnazione del titolo di Campione d’Italia a Box. Una competizione di rilievo nazionale che vedrà confrontarsi oltre 50 squadre, per un totale di più di 200 concorrenti, provenienti da ogni angolo della penisola.

L’“Italiano a box” si distingue da tutte le altre gare a squadre: in questo format, infatti, i quattro componenti di ciascun team pescano fianco a fianco sullo stesso picchetto, garantendo spettacolo e spirito di collaborazione. L’organizzazione dell’evento è affidata al gruppo Garisti Dario Tubertini, con la direzione tecnica di Manuele Perboni, il segretariato curato da Augusto Giani e la supervisione arbitrale di Alberto Guerzoni. Il raduno dei concorrenti è previsto presso il Bar Sport di Ostellato, punto di riferimento per gli appassionati.

Il Memorial Camozzi, un successo di sport e solidarietà

Ad arricchire il calendario estivo della pesca sportiva nel territorio si è aggiunto il Memorial Camozzi, disputato a Gradizza nel mese di agosto. Una manifestazione speciale, aperta a giovani pescatori e a persone diversamente abili della CIDAS, organizzata dall’Associazione San Lorenzo guidata da Gianni Zampieri.

Grazie alla disponibilità della signora Liliana Zerbinati, che ha accolto i partecipanti nel parco della famiglia Camozzi e offerto un ricco buffet, la giornata ha assunto un forte valore di comunità. Premi per tutti i concorrenti e un trofeo speciale a Mattia Malagutti, autore della miglior prova con un peso assoluto di 3,9 kg.

La cerimonia di premiazione ha visto la presenza delle istituzioni locali e delle associazioni del territorio: il Comune di Copparo rappresentato dal vicesindaco Bruna Cirelli e dall’assessore allo sport Fabio Felisatti, il comandante della Stazione Carabinieri Giuseppe Zurlo, l’AIL con Gianmarco Duò, l’AVIS con il presidente Alfio Pesci, la FIPSAS provinciale con il vicepresidente Giuliano Boldini, oltre ai volontari dei Vigili del Fuoco.

Due eventi diversi, ma uniti dalla stessa passione: la pesca sportiva come occasione di incontro, competizione leale e inclusione sociale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com