Vigarano. “Addio al Basket Femminile a Vigarano: un’occasione persa per tutta la comunità”. A dichiararlo è Agnese De Michele, capogruppo di Costruiamo Il Futuro Con Te Vigarano Mainarda, che ritorna sulla vicenda dello scioglimento della squadra femminile di pallacanestro vigaranese.
Lo scioglimento sarebbe avvenuto a seguito di alcune “incomprensioni”, come le ha definite De Michele, tra Amministrazione Comunale e la società Pallacanestro Vigarano. L’assessora allo Sport Daniela Patroncini aveva dichiarato che la squadra mancava di alcuni requisiti: “Esiste un regolamento comunale per l’uso degli impianti sportivi e un avviso pubblico che specificava chiaramente le condizioni, le scadenze e i requisiti di ammissione, compreso l’obbligo di essere in regola con i pagamenti. Se la società fosse stata in possesso dei requisiti, avrebbe potuto fare domanda come tutte le altre”.
“Con grande dispiacere apprendo che, almeno per ora, Vigarano non avrà più una squadra femminile di basket – ha dichiarato Agnese De Michele – . Una realtà che per anni ha rappresentato il nostro territorio a livello nazionale, portando in alto il nome del paese e offrendo a tante giovani un’opportunità di crescita sportiva e personale, oggi rischia di sparire nel silenzio”.
De Michele ha così preso in considerazione la posizione delle atlete: “La recente vicenda tra l’Amministrazione comunale e la società Pallacanestro Vigarano, emersa i giorni scorsi sulla stampa, ha evidenziato incomprensioni, mancate comunicazioni e un clima di poca collaborazione. Non entro nel merito della questione ma in mezzo, però, ci sono le atlete, le famiglie, gli appassionati e una comunità intera che oggi si sente privata di un pezzo importante della propria identità sportiva”.
“Dispiace constatare che non si sia riusciti a trovare una soluzione condivisa per il bene delle ragazze, dei tifosi e di tutti coloro che credevano in questo progetto – ha proseguito la capogruppo – . Lo sport, soprattutto quello giovanile e femminile, dovrebbe essere una priorità, un investimento sul futuro. Perché promuovere lo sport al femminile significa credere in una società più equa, inclusiva e capace di valorizzare il talento in ogni sua forma. Non avere più una squadra femminile nel nostro Comune significa perdere un presidio educativo e sociale”.
“In un momento storico in cui è fondamentale promuovere e sostenere lo sport al femminile, questa assenza si fa sentire ancora più forte. Vigarano perde molto più di una squadra: perde, dopo quasi vent’anni, un punto di riferimento anche per le giovani generazioni, una passione condivisa che ha reso fieri le cittadine e i cittadini di Vigarano”.
“Ci auguriamo – ha concluso De Michele – che questo non sia un addio, ma solo un momento di riflessione. Che si possa ripartire, magari con nuove energie, ma soprattutto con maggiore dialogo e rispetto reciproco”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com