Argenta
20 Agosto 2025
Nuovi sviluppi dopo l'arresto per omicidio volontario dell'infermiere Nocera

Indagati due medici per falso dopo le morti sospette ad Argenta

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Va a trovare un’amica, ma ha l’obbligo di soggiorno a Gubbio. Arrestato

Lo scorso 16 agosto i militari della stazione carabinieri di Argenta, nel corso dei consueti servizi di prevenzione generale, intensificati nel week-end di ferragosto, hanno sorpreso e arrestato un 35enne per la violazione della misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza

Auto si ribalta con a bordo mamma e neonata

di Giada Magnani Santa Maria Codifiume. Scontro tra due auto al termine di una tranquilla vacanza al mare, con tanta paura per una neonata che, fortunatamente, è rimasta illesa. È quanto andato in scena oggi pomeriggio (domenica 17 agosto) intorno alle 17,30, lungo...

La bellezza senza folla: il paradosso estivo turistico di Ferrara

È proprio l’assenza dell’overtourism, il fenomeno di presenze turistiche eccessive nelle località di villeggiatura, il fattore vincente di Ferrara secondo le opinioni raccolte in questi giorni da chi ha scelto la nostra città come meta delle proprie vacanze

Argenta. Nuovi sviluppi sul caso delle morti sospette in lungodegenza all’ospedale di Argenta. Due medici, apprende l’Ansa, sono stati indagati per falso nel fascicolo della Procura di Ferrara, aperto dopo le segnalazioni delle morti.

Avrebbero falsificato le cartelle cliniche in casi che vedono coinvolto, all’ospedale di Argenta, l’infermiere Matteo Nocera, arrestato a luglio per l’omicidio volontario pluriaggravato di un anziano paziente, attraverso la
somministrazione di un farmaco, e di maltrattamenti.

C’è anche una contestazione per interruzione di pubblico servizio: l’infermiere, mentre era di turno, avrebbe lasciato il reparto per andare a curare, a casa, la madre di uno dei medici.

L’infermiere Matteo Nocera venne arrestato per l’omicidio di un paziente 83enne, ricoverato nel reparto di lungodegenza, morto il 5 settembre 2024. La pm Barbara Cavallo, che coordina le indagini dei carabinieri del reparto operativo di Ferrara e del Nas di Bologna, lo accusa di aver somministrato all’anziano, senza alcuna finalità terapeutica, un farmaco, l’Esmeron, un miorilassante che solitamente si utilizza solo per favorire l’intubazione in casi di anestesia generale e va accompagnato dalla respirazione artificiale. In caso contrario, può essere letale perché chi lo assume non è in grado di respirare naturalmente.

Tutto partì dalla segnalazione di due decessi sospetti in tempi ravvicinati di anziani ricoverati nel reparto dove lavorava l’infermiere, anche se l’accusa di omicidio riguarda al momento solo l’83enne.

L’indagato è difeso dall’avvocato Lorenzo Valgimigli, mentre le famiglie delle persone individuate come vittime sono assistite dalla società di risarcimento danni Giesse.

Nocera è accusato inoltre di maltrattamenti per aver dato in maniera abituale agli anziani ricoverati benzodiazepine e sedativi, in assenza di prescrizioni. E di aver, a settembre 2024, lesionato un paziente con un bisturi, con un’incisione senza anestesia che gli ha provocato dolori e conseguenze. Le indagini si sono poi allargate ai medici che avrebbero attestato il falso nei documenti clinici.

Le condotte non riguarderebbero il caso dell’83enne morto, ma altri episodi, con anziani pazienti vittime di maltrattamenti. Per esempio, per uno a cui l’infermiere diede, in ipotesi di accusa, arbitrariamente un sedativo, questo non venne annotato in cartella clinica dove si dava atto dell’assopimento dell’anziano senza indicarne la reale causa e venne poi indicata la prescrizione del farmaco quando questo era già stato somministrato.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com