Una serie di controlli della Polizia Locale Terre Estensi ha portato, negli ultimi giorni, alla segnalazione di tre giovani per possesso di sostanze stupefacenti. Gli episodi sono avvenuti in diverse zone di Ferrara tra il 6 e l’8 agosto scorsi.
Il primo intervento è scattato nel pomeriggio del 6 agosto, intorno alle 14.45, quando una pattuglia del Reparto Centro Storico è stata inviata nel sottopasso di via Arginone a seguito di una segnalazione per schiamazzi. Giunti sul posto, gli agenti hanno individuato due ragazzi di diciotto anni seduti sui gradini. Uno di loro stava fumando una sigaretta dal forte odore, che il giovane ha consegnato spontaneamente agli operatori.
Il test rapido ha confermato i sospetti: il contenuto della sigaretta è risultato positivo ai cannabinoidi. La sostanza è stata posta sotto sequestro amministrativo e il diciottenne è stato segnalato alla Prefettura.
Il secondo episodio si è verificato nella mattinata del 7 agosto scorso, durante un servizio di controllo a piedi nel centro storico. Nei pressi dello Scalone Municipale, gli agenti del Reparto Centro Storico hanno avvertito un inconfondibile odore di hashish. Avvicinatisi a una coppia di giovani seduti sulla scalinata, hanno notato il ragazzo, un 23enne, tentare di nascondere una sigaretta artigianale e un piccolo involucro all’interno di una scarpa.
Invitato a consegnare quanto occultato, il giovane ha mostrato agli agenti uno spinello e un piccolo pezzo di hashish. Anche per lui è scattata la segnalazione alla Prefettura con il sequestro della sostanza.
L’episodio più significativo si è verificato nel tardo pomeriggio dell’8 agosto, quando gli agenti del Nucleo Antidegrado, in abiti civili, stavano monitorando la zona tra via Bologna, via Zucchelli e via Brondi. L’attenzione degli operatori è stata attirata da un giovane di etnia africana che, in bicicletta dalla pista ciclabile di via Bologna, ha svoltato in via Zucchelli fermandosi presso un esercizio commerciale.
Qui è stato raggiunto da un altro individuo che lo attendeva nascosto dietro alcuni cassonetti della raccolta urbana. I due hanno effettuato un rapido scambio, presumibilmente di sostanza stupefacente, per poi allontanarsi in direzioni opposte. Mentre il ciclista si è dileguato verso via Guidetti, il secondo soggetto si è spostato nell’area esterna del bar, dove è stato immediatamente fermato dagli agenti.
Il controllo ha portato al rinvenimento di un involucro termosaldato contenente cocaina. Il ferrarese, classe 1992, è stato segnalato per violazione amministrativa con il conseguente sequestro della sostanza.
L’attività di controllo proseguirà con regolarità sul territorio, nell’ambito del piano di prevenzione e contrasto alle condotte illecite connesse all’uso e allo spaccio di stupefacenti, con particolare attenzione alle zone più frequentate dai giovani e ai punti critici della città.
“I controlli della nostra Polizia Locale non conoscono sosta, nemmeno durante il periodo estivo” – ha dichiarato l’assessore comunale alla Sicurezza Cristina Coletti -. Vogliamo mandare un messaggio chiaro: l’impegno dell’Amministrazione nel contrasto all’uso e spaccio di stupefacenti è costante tutto l’anno, anche quando Ferrara si svuota nei mesi estivi, per garantire sicurezza alla nostra città e ai suoi residenti”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com