Salute
17 Agosto 2025
Come avvenuto nella scorsa estate, anche nel 2025 il grande caldo incide sulla rete dell'emergenza sanitaria e Ps della provincia di Ferrara. I dati degli accessi ai pronto soccorso del Delta. Cona, Cento ed Argenta del 14 e 15 agosto sono sovrapponibili a quelli dello scorso anno

Ondata di caldo, pronto soccorso sotto pressione nel Ferrarese

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vasto incendio in un capannone agricolo a Ferrara

Un imponente incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi in provincia di Ferrara, avvolgendo un capannone dell’azienda agricola Franceschetti in via Palmirano, la strada che collega Cona e Gaibanella. Le fiamme, sprigionatesi poco prima delle 15, hanno distrutto attrezzature agricole e numerose rotoballe

Ferragosto di violenza, calci e pugni ai genitori

Ha preso a calci e pugni i propri genitori tanto da mandarli all'ospedale. Non contento, all'arrivo dei Carabinieri ha scatenato la proprio furia contro di loro, fino ad essere bloccato e arrestato per resistenza a pubblico ufficiale

Come avvenuto nella scorsa estate, anche nel 2025 il grande caldo incide sulla rete dell’emergenza sanitaria e Ps della provincia di Ferrara. I dati degli accessi ai pronto soccorso del Delta. Cona, Cento ed Argenta del 14 e 15 agosto sono sovrapponibili a quelli dello scorso anno.

Già il 2024 aveva registrato in tutti i Ps del Ferrarese un +10-15% di accessi. Situazione generalizzata sia per il pronto soccorso della città e del Delta che serve la Costa – a maggiore presenza turistica – bensì tutti i Ps hanno visto aumentare le persone che si sono rivolte ai servizi di emergenza per disturbi correlati alle temperature estreme: colpi di calore, disidratazione e complicanze su pazienti cronici e fragili anche polmoniti.
I pazienti, per circa il 50% dei casi appartengono alla fascia di età 51 – 90 anni, con manifestazioni di riacutizzazione di patologie pregresse cardiopolmonari, disidratazione ma anche alcune intossicazioni da alcol.

Il 2025 registra un aumento dei ricoveri “sociali”: anziani e senza fissa dimora in difficoltà per le temperature estreme e che hanno una rete famigliare debole o non presente.

I DATI

Al Delta, soprattutto codici azzurri, verdi e gialli, ma anche qualche arancione e rosso: 141 pazienti il 14 agosto, dei quali ricoverati 16; 138 pazienti il 15 agosto, con 10 ricoveri.

A Cona (dati solo Ps sono esclusi i “fast track” oculistico, ortopedico e otorino) 130 pazienti il 14 agosto, mentre 146 il giorno successivo.

Numeri che confermano la situazione di forte attenzione dovuta all’ondata di calore persistente con una forte pressione ed un forte incremento delle richieste di assistenza al sistema sanitario locale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com