Spettacoli
17 Agosto 2025
Al Teatro Comunale di Ferrara una serata tra musica, ironia e solidarietà per sostenere i progetti dell’Associazione Giulia Odv

Elio e le Storie Tese per la 17ª edizione di “Un Angelo di nome Giulia”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ondata di caldo, pronto soccorso sotto pressione nel Ferrarese

Come avvenuto nella scorsa estate, anche nel 2025 il grande caldo incide sulla rete dell'emergenza sanitaria e Ps della provincia di Ferrara. I dati degli accessi ai pronto soccorso del Delta. Cona, Cento ed Argenta del 14 e 15 agosto sono sovrapponibili a quelli dello scorso anno

La bellezza senza folla: il paradosso estivo turistico di Ferrara

È proprio l’assenza dell’overtourism, il fenomeno di presenze turistiche eccessive nelle località di villeggiatura, il fattore vincente di Ferrara secondo le opinioni raccolte in questi giorni da chi ha scelto la nostra città come meta delle proprie vacanze

Torna l’appuntamento con “Un Angelo di nome Giulia”, la manifestazione che unisce spettacolo e solidarietà nel segno del ricordo e dell’impegno sociale. Mercoledì 22 ottobre alle ore 21, il Teatro Comunale “Claudio Abbado” di Ferrara ospiterà la 17ª edizione con protagonisti d’eccezione: Elio e le Storie Tese, gruppo simbolo della musica italiana capace di mescolare tecnica, ironia e intrattenimento.

Dal successo sanremese de La terra dei cachi ai tormentoni come Born to be Abramo, Servi della gleba e Il Pippero, la band proporrà al pubblico uno spettacolo di grande energia e originalità, confermando la sua capacità di emozionare e divertire con intelligenza e talento.

L’evento, che ha ormai consolidato il suo ruolo nel calendario cittadino, sarà anche l’occasione per consegnare il “Premio Giulia”, destinato a chi si distingue per sensibilità, impegno concreto e attenzione verso gli altri. Un riconoscimento che incarna lo spirito dell’iniziativa, nata per trasformare il ricordo in un’azione solidale a favore della comunità.

Il ricavato della serata contribuirà a sostenere i progetti dell’Associazione di Volontariato Giulia Odv, attiva nell’ambito delle cure palliative pediatriche. Tra le attività portate avanti: psiconcologia pediatrica, musicoterapia, laboratori di arte e teatro, e percorsi di neuropsicologia dedicati a bambini e adolescenti.

I biglietti sono disponibili presso la Biglietteria del Teatro Comunale di Ferrara e online sul circuito Vivaticket.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com