Acer, Guerzoni al primo Cda da neo presidente
Si è tenuta martedì 12 agosto la prima riunione del nuovo Consiglio di Amministrazione di Acer Ferrara, l’azienda che gestisce il patrimonio di edilizia residenziale pubblica della provincia
Si è tenuta martedì 12 agosto la prima riunione del nuovo Consiglio di Amministrazione di Acer Ferrara, l’azienda che gestisce il patrimonio di edilizia residenziale pubblica della provincia
È stato un lunedì tutt'altro che tranquillo per un 28enne ferrarese, costretto a chiedere aiuto ai carabinieri ben due volte in poche ore per l'invadenza della sua ex compagna
Incontro al centro sportivo di via Copparo tra l'Ars et Labor e il Coordinamento Spal Aps per fare il punto della situazione e dei futuri progetti a pochi giorni dall’inizio del campionato di Eccellenza
L'Ars et Labor Ferrara ha iniziato a svelare i primi dettagli della campagna abbonamenti per il campionato di Eccellenza. Lo ha fatto con l'immagine che accompagnerà i tesseramenti dei tifosi, mentre prezzi e modalità di sottoscrizione saranno presentati online (e quindi senza conferenza stampa) nel pomeriggio di mercoledì 13 agosto
Mentre molti media nazionali raccontano l’estate 2025 come la stagione delle “spiagge deserte”, sui Lidi di Comacchio lo scenario è ben diverso. Qui, tra stabilimenti balneari e parcheggi pieni nei fine settimana, l’afflusso di turisti resta in linea con gli anni precedenti, grazie a servizi di qualità, prezzi invariati e un meteo che – salvo qualche battuta d’arresto in luglio – ha favorito le presenze
Pattuglie a ogni incrocio, lampeggianti che illuminano la notte, cani antidroga all’opera e una mappa di zone “sensibili” passata al setaccio metro per metro. L’operazione straordinaria voluta dalla Prefettura di Ferrara ha trasformato, per qualche ora, una parte della città in un palcoscenico di controlli serrati.
Viale Cavour e i suoi giardini, Piazzale della Stazione, Piazza Castellina, via Cassoli, via Ortigara, via IV Novembre, Piazza Cacciaguida: in questi luoghi, pattuglie della Questura, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale “Terre Estensi” hanno fermato 35 auto e identificato 75 persone, di cui 15 già conosciuti alle cronache di polizia.
Il bilancio? Due segnalazioni alla Prefettura per detenzione di modiche quantità di marijuana e hashish a uso personale. Tutto qui. Un esito che, a fronte del dispiegamento di uomini, mezzi e cani, potrebbe far pensare più a un’esercitazione che a un blitz ad alto impatto, comunque un’operazione utile a mantenere alta la vigilanza sulle zone sensibili della città.
Resta la cartolina di una città presidiata e sotto osservazione, segno che l’attenzione resta alta. Anche se stavolta, almeno sul fronte dei “colpi grossi”, la rete ha pescato poco.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com