Cento
1 Settembre 2025
Manca un mese alla Fiera, il conto alla rovescia è iniziato. Dall’11 al 14 settembre torna la grande festa del territorio: spettacoli, eventi e il ritorno del premio “Guercino d’Oro”, rinnovato e dedicato alle eccellenze locali

La Fiera di Cento scalda i motori: tradizione e futuro al centro

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Torna il Teatro di Paglia a Villa Imoletta

Il Teatro di Paglia torna a Villa Imoletta per la quarta edizione con un programma che ha al centro teatro e gioco in natura e che nasce dalla collaborazione tra l'associazione Circi e la Fondaziine Villa Imoletta

Cento. Manca esattamente un mese all’apertura della 441ª edizione della Fiera di Cento, appuntamento storico e popolare che dall’11 al 14 settembre tornerà ad animare il centro della città con spettacoli, stand, attività per famiglie, talk, musica dal vivo, tradizione e innovazione.

Un evento che già dal titolo – “Cuore della città” – dichiara la sua natura: una festa di piazza aperta a tutti, ma anche un volano per il territorio, tra memoria viva e slancio contemporaneo. La 441ª edizione segna la rinascita e il rinnovamento della Fiera, che accoglie nuove energie e rafforza la propria identità come momento di coesione, crescita e partecipazione collettiva.

«La Fiera di Cento è il nostro modo più autentico per raccontare chi siamo», spiega l’Assessore al Commercio e Attività Produttive, Filippo Taddia. «Un’occasione in cui tradizione, imprese, cultura e partecipazione trovano spazio in un unico grande racconto collettivo. Invitiamo sin da ora tutti a segnare queste date: sarà una Fiera che lascerà il segno.» – conclude l’Assessore.

Il ritorno del “Guercino d’Oro”: una tradizione che si rinnova

Tra le novità più significative dell’edizione 2025, il rilancio del Premio “Guercino d’Oro”, che sarà conferito durante la Fiera a personalità di spicco del mondo imprenditoriale, associativo, culturale e professionale del territorio. Un nome che richiama la memoria storica del territorio: il “Guercino d’Oro” affonda le sue radici negli anni Ottanta, quando veniva assegnato prevalentemente a celebrità non legate al territorio centese. Oggi torna con una veste completamente rinnovata e con uno spirito coerente con la missione della Fiera: celebrare le eccellenze locali, guardando al futuro senza dimenticare il valore delle proprie origini.

I Partner: vicinanza e sostegno concreto

Anche quest’anno la Fiera potrà contare sul sostegno di importanti realtà imprenditoriali che affiancano l’organizzazione con una partecipazione attiva e radicata nel tessuto locale. Tra i partner ufficiali dell’edizione 2025: Banca Sella insieme a Banca Patrimoni Sella & C. e Felsinea come Main Partner e Generali Ag. Baruffaldi, Confidence Hotel e Home Servizi come Official partner, tutti nel segno fattivo di vicinanza e sostegno alla comunità e al territorio.

Il programma dettagliato degli eventi, i protagonisti degli spettacoli e tutte le informazioni logistiche saranno svelatinei prossimi giorni.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com