Cronaca
9 Agosto 2025
Ieri (8 agosto) udienza tecnica in tribunale a Ferrara. Il procedimento tornerà in aula il 9 settembre quando saranno sentiti la lavoratrice e il presidente della Fondazione

Caso Morelli. Prosegue la causa col Teatro Comunale

di Davide Soattin | 1 min

Leggi anche

Ancora droga. Secondo arresto in una settimana nello stesso appartamento

Stessa casa, stessa via, stessa accusa: ancora droga in un appartamento di via Modena, a Ferrara. A distanza di appena una settimana dal blitz che aveva portato in carcere un pakistano trovato con quasi un chilo di cocaina, infatti, la polizia di Stato è tornata nella stessa abitazione in cui era avvenuta la scoperta e ha fatto scattare le manette nei confronti di un cittadino italiano, coinquilino del precedente fermato

Udienza tecnica ieri (8 agosto) mattina in tribunale a Ferrara per la vicenda processuale relativa al caso di Morena Morelli, la dipendente del Teatro Comunale di Ferrara a cui improvvisamente dopo trent’anni di servizio – a luglio di un anno fa – non era stato rinnovato il contratto.

Davanti alle parti, la giudice Alessandra De Curtis ha ammesso le prove e stilato il calendario delle prossime udienze.

Al centro del procedimento c’è la causa per il mancato rinnovo del contratto e l’eventuale reintegro della lavoratrice.

Durante l’udienza dello scorso 3 giugno, a seguito della prima proposta di accordo transattivo formulata dalla giudice, l’ex dipendente e la Fondazione Teatro Comunale – lo ricordiamo – avevano fatto sapere di non aver trovato alcuna intesa economica per risolvere la controversia.

La vicenda di Morena Morelli, che era anche rappresentante sindacale unitaria all’interno del Comunale, aveva destato “molte perplessità e preoccupazione” nella Slc-Cgil, che si disse “sgomenta” per le “modalità” con cui era avvenuto il mancato rinnovo della storica lavoratrice.

Si torna in aula il 9 settembre, quando saranno sentiti sia Morena Morelli che Carlo Bergamasco, presidente della Fondazione Teatro Comunale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com