Attualità
6 Agosto 2025
Andrea Maggi guiderà l'organismo nato per migliorare la qualità dei servizi e ascoltare le esigenze dei cittadini

Nasce il Comitato Consultivo degli Utenti del Trasporto Pubblico a Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Scoperta parrucchiera abusiva a Pontelagoscuro

Svolgeva la sua attività indisturbata, pubblicizzando le sue prestazioni sui social network. La scoperta di un vero e proprio salone abusivo è arrivata dopo una segnalazione di alcuni cittadini di Pontelagoscuro che, nei giorni scorsi, hanno riferito la situazione al Corpo di Polizia Locale

L’amore si adotta e non si abbandona

È estate: dopo mesi di pianificazione è arrivato il momento di godersi le ferie. A questa faccia della medaglia che presagisce l'idillio vacanziero, tuttavia, ne corrisponde una tutt'altro che positiva: l'abbandono dei propri amici a quattro zampe

Si è riunito nei giorni scorsi, per la prima volta, il Comitato Consultivo degli Utenti del Trasporto Pubblico del Bacino di Ferrara, organo previsto dalla normativa regionale con funzioni consultive e propositive.

Nel corso della prima seduta, tenutasi presso la sede di Ami Ferrara, è stato eletto Andrea Maggi alla presidenza del Comitato. La nomina è avvenuta all’unanimità da parte dei membri, che gli hanno affidato il compito di coordinare i lavori e guidare le attività dell’organismo.

Il Comitato è così composto: Sandro Scodeggio di Federconsumatori Ferrara, Giuseppe di Polo Federconsumatori Emilia-Romagna, Andrea Maggi di Lega Consumatori, Renzo Rimessi di Uici Ferrara (Unione Italiana Ciechi), Pierpaolo Conti di Confartigianato Ferrara (scuole), Ludovico Nanetti, Consiglio degli Studenti, Antonio Frascerra di Confconsumatori Ferrara e Ida Bruneo di Cna Ferrara Pensionati.

L’Amministratore Unico di Ami Ferrara, Aldo Tarricone, nel portare i saluti del presidente della Provincia di Ferrara, Daniele Garuti, e dell’assessore del Comune di Ferrara, Stefano Vita Finzi Zalman, ha sottolineato che il “Comitato ha la finalità primaria di dare supporto alle richieste dei consumatori e degli utenti per incrementare la qualità e la sicurezza del trasporto pubblico e di garantire un’adeguata informazione e una corretta pubblicità dei servizi, assicurando trasparenza ed equità nei rapporti contrattuali concernenti i servizi. Con la nascita di questo organismo, si compie un passo significativo verso una mobilità più partecipata, attenta alle esigenze degli utenti e fondata sul principio della cittadinanza attiva”.

Il neo eletto presidente Andrea Maggi, dal canto suo, ha dichiarato: “Assicureremo tutto l’impegno del Comitato per raccogliere e rappresentare Ami ed eventualmente, attraverso questa, alle imprese di erogazione del servizio, le segnalazioni dell’utenza e nel formulare proposte per migliorare i servizi di trasporto pubblico locale per perseguire la loro migliore integrazione con la mobilità privata. Tutti i cittadini che usufruiscono del trasporto pubblico possono contattare direttamente il Comitato all’indirizzo e-mail comitato.utenti.ferrara@gmail.com, per segnalazioni, proposte o richieste di chiarimento relative ai servizi di mobilità del bacino di Ferrara”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com